nuovo modello per l'autocertificazione
nuovo modello per l'autocertificazione
Attualità

Spostamenti dal 4 maggio, il Viminale diffonde il nuovo modulo per l' autodichiarazione

Può comunque essere ancora utilizzato il precedente modello barrando le voci non più attuali

Il Ministero dell'Interno ha reso pubblico il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti dal 4 maggio 2020. A tal riguardo ha sottolineato che "può essere ancora utilizzato il precedente modello barrando le voci non più attuali".

L'autodichiarazione è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo.
In allegato il modulo scaricabile.

Lo stesso Viminale ha proceduto ad emanare una circolare ai Prefetti sulle misure della c.d. Fase 2, in particolar modo contenenti le indicazioni sui controlli relativi alle attività produttive, industriali e commerciali. L'obiettivo del nuovo quadro di regole, spiega il documento (anche questo scaricabile in allegato), è trovare "un punto di equilibrio tra la salvaguardia primaria della salute pubblica e l'esigenza di contenere l'impatto delle restrizioni sulla vita dei cittadini, tra il sostegno al riavvio del sistema economico produttivo e la sicurezza dei lavoratori".
nuovo modello per l'autocertificazionenuovo modello per l'autocertificazioneCircolare del Ministero dell'Interno ai PrefettiCircolare del Ministero dell'Interno ai Prefetti
  • ministero dell'interno
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Online da oggi il nuovo sito del Numero Unico di Emergenze europeo 1 1 2 Online da oggi il nuovo sito del Numero Unico di Emergenze europeo 1 1 2 Il sito è stato sviluppato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno
La dott.ssa Sara Di Bari, neoviceprefetto aggiunto alla Prefettura di Forlì – Cesena La dott.ssa Sara Di Bari, neoviceprefetto aggiunto alla Prefettura di Forlì – Cesena E' stata incaricata alla direzione dell'Area diritti civili, cittadinanza e immigrazione della Prefettura
A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni A cinque anni dalla scomparsa di Vincenzo Sinisi. Il ricordo di Sabino Zinni "Quel microscopico virus chiamato Sars- Covid 19 ti ha portato via"
Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Parco della Memoria Covid: il Sindaco Bruno incontra i famigliari delle vittime in vista del 18 marzo Incontro ieri sera, 20 febbraio, presso il Chiostro di San Francesco
Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Cerimonia di inaugurazione del Parco della Memoria per le vittime del Covid-19 Al quartiere di San Valentino un luogo di memoria, riconoscimento e vicinanza. Il discorso della Sindaca Bruno
Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Vittime Covid, Parco della Memoria a “San Valentino”: inaugurazione il 18 marzo Un bosco urbano con una valore simbolico: ricordare le quasi 400 vittime del Covid
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.