Sport nei Parchi
Sport nei Parchi
Vita di città

"Sport e Periferie 2020": 700.000 euro per Comune di Andria

Nella provincia Bat finanziamento per otto progetti. Il bando permetterà l'installazione e la diffusione di attrezzature sportive

"La Regione Puglia è fra le maggiori beneficiarie dei finanziamenti previsti dal bando nazionale 'Sport e Periferie 2020', finalizzato alla realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi dedicati all'attività agonistica, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane. Le risorse complessive destinate al bando sport e periferie 2020 ammontano a complessivi 300 milioni di euro e sono circa 70 i progetti riguardanti i Comuni Pugliesi ammessi a finanziamento ai sensi del comma 4 dell'articolo 1 (che prevedeva una maggiore distribuzione delle risorse per il Mezzogiorno)". Ad annunciarlo è il consigliere regionale dei "Popolari con Emiliano" Francesco La Notte, vicepresidente della II Commissione Consiliare (Affari Generali e Sport).

"Il bando permetterà l'installazione e la diffusione di attrezzature sportive con l'obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali esistenti, così come il completamento ed adeguamento di impianti sportivi esistenti da destinare all'attività agonistica nazionale ed internazionale. L'importanze lavoro progettuale svolto dai Comuni Pugliesi e dagli altri soggetti proponenti, in sinergia con la Regione, è una notizia che ci rende orgogliosi e che testimonia la grande attenzione verso la riqualificazione attiva delle aree urbane più periferiche. Un consistente numero di progetti candidati al Bando 2020 potranno vedersi realizzati rendendo i nostri Comuni meglio attrezzati per l'attività sportiva, specie dopo quest'ultimo anno in cui molte attività ed eventi si sono dovuti interrompere", prosegue il consigliere La Notte.

Anche la provincia Bat ha ottenuto il finanziamento per otto progetti, così ripartiti: Comune di Trani (700.000 euro), Parrocchia San Magno, Vescovo e Martire - Trani (690.000 euro), Comune di Canosa di Puglia (700.000 euro), Provincia di Barletta-Andria-Trani (700.000 euro per Comune di Andria), Parrocchia SS Trinità - Barletta (700.000 euro), Ente ecclesiastico Parrocchia San Pietro - Bisceglie (535.000 euro), Seminario arcivescovile della diocesi di Trani - Barletta - Bisceglie (585.000 euro), Comune di Bisceglie (700.000 euro). Il bando era destinato a Regioni, Province/Città Metropolitane, Comuni e ai seguenti soggetti non aventi fini di lucro come: federazioni, associazioni e società sportive dilettantistiche, enti di promozione sportiva, enti religiosi civilmente riconosciuti.
  • impianti sportivi
Altri contenuti a tema
Sugli impianti sportivi torna la polemica tra Polisportiva Città di Andria ed il Comune Sugli impianti sportivi torna la polemica tra Polisportiva Città di Andria ed il Comune I chiarimenti circa le dichiarazioni rese dall'assessore Daniela Di Bari
«Lo sport andriese ostaggio di decisioni contraddittorie e indifferenza» «Lo sport andriese ostaggio di decisioni contraddittorie e indifferenza» La nota critica da parte della Polisportiva Città di Andria asd 
Un sostegno economico per le famiglie pugliesi per far praticare lo sport ai propri figli Un sostegno economico per le famiglie pugliesi per far praticare lo sport ai propri figli Approvata all’unanimità la proposta di legge che istituisce “voucher strutturali per attività sportiva dei minori”
Stato degli impianti sportivi: la precisazione degli Assessorati al Patrimonio e allo Sport Stato degli impianti sportivi: la precisazione degli Assessorati al Patrimonio e allo Sport "E' davvero complicato poter programmare interventi di manutenzione straordinaria e soprattutto fare fronte a costi importanti"
Sport ad Andria, Gioventù Nazionale: «una “pioggia” di disagi! Sindaco e Assessore sport escano dal torpore!» Sport ad Andria, Gioventù Nazionale: «una “pioggia” di disagi! Sindaco e Assessore sport escano dal torpore!» Palasport di Corso Germania: «Spazi allagati, campo impraticabile ed una corsa contro il tempo»
Impianto di Sant’Angelo dei Ricchi, Andrialab 3: "Altro importante risultato conseguito dall’amministrazione Bruno" Impianto di Sant’Angelo dei Ricchi, Andrialab 3: "Altro importante risultato conseguito dall’amministrazione Bruno" Ieri l'inaugurazione dopo importanti opere di riqualificazione
Frisardi UdC: «Genitori, bambini e associazioni sportive vittime dell’educazione fisica pomeridiana di alcune scuole» Frisardi UdC: «Genitori, bambini e associazioni sportive vittime dell’educazione fisica pomeridiana di alcune scuole» È la denuncia che il gruppo politico UdC Andria che chiede all’Amministrazione di intervenire affinché ci sia un orario comune
Grande successo per le feste di valutazione del Comitato Italiano Paralimpico Puglia Grande successo per le feste di valutazione del Comitato Italiano Paralimpico Puglia L'iniziativa ha partecipato anche l'ITES LES "Ettore Carafa"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.