Riunione sulla Tangenziale ovest di Andria
Riunione sulla Tangenziale ovest di Andria
Attualità

Spada di Damocle sul progetto della tangenziale ovest di Andria

La provincia Bat impugna la decisione del consiglio comunale. Adesso la parola al Tar

L'udienza presso il giudice amministrativo non è ancora stata fissata, quindi i tempi per sciogliere il rebus non sono certi. Ciò che è certo è che otto mesi fa la Provincia di Barletta Andria Trani ha deciso di impugnare davanti al Tribunale Amministrativo Regionale la delibera del consiglio comunale di Andria dell'aprile 2020, con la quale si metteva nero su bianco lo stop al progetto della nuova tangenziale ovest di Andria, un nastro di cemento e asfalto che doveva correre parallela all'attuale tracciato.

Per la provincia questa delibera sarebbe illegittima in quanto violerebbe il Testo Unico degli Enti Locali avendo profili di incompatibilità con il Piano Territoriale della BAT.

Inoltre, per l'ente provinciale se si desse attuazione alla delibera di consiglio comunale innanzitutto si perderebbe l'ingente finanziamento di soldi del Cipe, pari a 27 milioni di euro, che non sarebbero utilizzabili per altre finalità se non per quel progetto e poi va in contrasto con il Piano Territoriale della Bat che ha già ricevuto il via libera della Regione Puglia. Passaggi ai quali il Comune di Andria, in quanto fatti da Enti sovraordinati, dovrebbe attenersi.

Il progetto della nuova tangenziale di Andria non smette dunque di essere divisivo e di far discutere, già gli ambientalisti e movimenti civici come "Scossa civica", si erano battuti negli anni scorsi per evitare l'opera si cantierizzasse in quanto ritenuta "inutile e dannosa", superflua per via del tracciato parallelo all'attuale e lesiva delle campagne e degli ulivi che avrebbe attraversato.
  • Comune di Andria
  • Tangenziale ovest di Andria
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.