Sindaco Giovanna Bruno. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Sindaco Giovanna Bruno. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

Solo 6 su 108 le sindache di comuni capoluogo di provincia: una di queste è Giovanna Bruno

Indagine della fondazione Openpolis: "Sempre meno le donne al governo delle grandi città italiane"

Sono appena 6 su 108 le sindache di comuni capoluogo di provincia. E' un dato che fa ben riflettere sulla partecipazione delle donne ai posti di vertice delle amministrazioni comunali, saldamenti ancora in mano agli uomini.
Fa discutere l'indagine svolta dalla fondazione Openolis, che fotografa impietosamente un'Italia in cui le donne al vertice delle amministrazioni comunali sono ancora molte poche. Con le ultime elezioni amministrative in particolare, questo numero si è ridotto ancora di più, almeno nelle grandi città.

Infatti, prima delle elezioni amministrative dell' ottobre 2021 erano 10 i comuni capoluogo di provincia con una donna alla guida della giunta comunale. Una quota decisamente bassa, appena il 9,26%, che dopo le elezioni si è ulteriormente ridotta al 5,56%. Infatti oggi sono 6 su 108 le sindache di comuni capoluogo di provincia.
Tra i 6 territori amministrati attualmente da una donna solo uno, Ancona, è capoluogo di regione. In seguito alle elezioni si sono infatti sciolte le giunte comunali di Torino e Roma, fino a quel momento guidate da due sindache, entrambe del Movimento 5 stelle (M5s). Negli altri casi si tratta di Lodi, Piacenza, Verbania, Vibo Valentia ed Andria, con l'avvocato Giovanna Bruno, l'unica donna a rappresentare la Puglia.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.