.jpg)
Attualità
Sindaco Bruno: "Nuove colonnine elettriche in città ed area per la nuova caserma della Guardia di Finanza"
Importanti provvedimenti adottati dall'esecutivo comunale nella sua ultima riunione prima della Santa Pasqua. Il video/post della Prima cittadina
Andria - venerdì 15 aprile 2022
12.42
Prima della pausa pasquale, l'esecutivo comunale ha licenziato numerosi ed importanti provvedimenti. Ecco il video/post della Prima cittadina.
«Seduta settimanale di giunta, piena di importanti atti: licenziata la delibera sul fabbisogno del personale per l'anno 2022; quella di indirizzo sulla installazione di colonnine elettriche; quella di collaborazione con gli studenti dell'ITIS sulle attività informative del PNRR. E poi ancora la collaborazione con ASSOVERDE per il tentativo sperimentale di salvataggio con endoterapia degli alberi storici di piazza Umberto I; l'assegnazione per arredo verde e manutenzione di un rondò in zona PIP. Anche l'area che ospiterà la nuova caserma della Guardia di Finanza è stata oggetto di deliberazione di giunta, prima del suo passaggio in consiglio comunale. Tante attività che proseguono e che si avviano. Andiamo avanti!».
Per quanto riguarda l'assegnazione e gestione delle colonnine elettriche per la ricarica di autoveicoli elettrici o ibridi nel territorio comunale, su proposta dell'Assessore alle Attività Produttive dr. Cesareo Troia, il Servizio Attività Produttive dovrà predisporre una manifestazione di interesse per la realizzazione, l'installazione e la gestione di 47 colonnine per la ricarica di veicoli elettrici, individuando quali ambiti, le principali strade di comunicazione urbana e le piazze e slarghi adibiti a parcheggio posti in corrispondenza di luoghi di interesse (uffici pubblici, scuole, capolinee fermate bus, stazioni ferroviarie, stadi, palazzetto, ecc.); dovrà poi affidare, in regime di autorizzazione o concessione, e secondo convenzione, la realizzazione e gestione di infrastrutture di ricarica a soggetti pubblici e privati, anche prevedendo una eventuale suddivisione in lotti; dovrà prevedere un canone di occupazione di suolo pubblico, per la localizzazione degli stalli e dei sistemi di ricarica e delle infrastrutture.
L'Amministrazione Comunale si impegna a:
- mettere a disposizione, per un periodo di tempo non superiore a 5 anni, eventualmente rinnovabile, le porzioni di suolo necessarie all'utilizzo delle IdR per veicoli elettrici e agli stalli di parcheggio in corrispondenza delle posizioni individuate secondo una planimetria riportante l'elenco delle strade/piazze interessate, ritenute idonee sia dal punto di vista della funzionalità che della viabilità;
- garantire una riduzione del canone di occupazione di suolo pubblico, per la localizzazione dei sistemi di ricarica e delle infrastrutture;
- assicurare la collaborazione relativa al rilascio delle autorizzazioni necessarie per l'istallazione e gestione delle colonnine a totale cura, spese e responsabilità delle ditte richiedenti medesime, compreso la segnaletica orizzontale e verticale, con la finalità di rispettare le scadenze congiuntamente convenute tra le parti;
- adoperarsi affinché gli stalli riservati al servizio di ricarica vengano occupati esclusivamente da veicoli elettrici o ibridi plugin per l'effettuazione delle operazioni di ricarica.
«Seduta settimanale di giunta, piena di importanti atti: licenziata la delibera sul fabbisogno del personale per l'anno 2022; quella di indirizzo sulla installazione di colonnine elettriche; quella di collaborazione con gli studenti dell'ITIS sulle attività informative del PNRR. E poi ancora la collaborazione con ASSOVERDE per il tentativo sperimentale di salvataggio con endoterapia degli alberi storici di piazza Umberto I; l'assegnazione per arredo verde e manutenzione di un rondò in zona PIP. Anche l'area che ospiterà la nuova caserma della Guardia di Finanza è stata oggetto di deliberazione di giunta, prima del suo passaggio in consiglio comunale. Tante attività che proseguono e che si avviano. Andiamo avanti!».
Per quanto riguarda l'assegnazione e gestione delle colonnine elettriche per la ricarica di autoveicoli elettrici o ibridi nel territorio comunale, su proposta dell'Assessore alle Attività Produttive dr. Cesareo Troia, il Servizio Attività Produttive dovrà predisporre una manifestazione di interesse per la realizzazione, l'installazione e la gestione di 47 colonnine per la ricarica di veicoli elettrici, individuando quali ambiti, le principali strade di comunicazione urbana e le piazze e slarghi adibiti a parcheggio posti in corrispondenza di luoghi di interesse (uffici pubblici, scuole, capolinee fermate bus, stazioni ferroviarie, stadi, palazzetto, ecc.); dovrà poi affidare, in regime di autorizzazione o concessione, e secondo convenzione, la realizzazione e gestione di infrastrutture di ricarica a soggetti pubblici e privati, anche prevedendo una eventuale suddivisione in lotti; dovrà prevedere un canone di occupazione di suolo pubblico, per la localizzazione degli stalli e dei sistemi di ricarica e delle infrastrutture.
L'Amministrazione Comunale si impegna a:
- mettere a disposizione, per un periodo di tempo non superiore a 5 anni, eventualmente rinnovabile, le porzioni di suolo necessarie all'utilizzo delle IdR per veicoli elettrici e agli stalli di parcheggio in corrispondenza delle posizioni individuate secondo una planimetria riportante l'elenco delle strade/piazze interessate, ritenute idonee sia dal punto di vista della funzionalità che della viabilità;
- garantire una riduzione del canone di occupazione di suolo pubblico, per la localizzazione dei sistemi di ricarica e delle infrastrutture;
- assicurare la collaborazione relativa al rilascio delle autorizzazioni necessarie per l'istallazione e gestione delle colonnine a totale cura, spese e responsabilità delle ditte richiedenti medesime, compreso la segnaletica orizzontale e verticale, con la finalità di rispettare le scadenze congiuntamente convenute tra le parti;
- adoperarsi affinché gli stalli riservati al servizio di ricarica vengano occupati esclusivamente da veicoli elettrici o ibridi plugin per l'effettuazione delle operazioni di ricarica.