refurtiva recuperata dai carabinieri
refurtiva recuperata dai carabinieri
Territorio

Sicurezza nelle campagne: appello delle forze politiche a tutte le istituzioni

Intervento del capogruppo regionale del Pd, Caracciolo

"Furti nelle campagne di attrezzature e di piante, sfruttamento del lavoro in nero, discariche abusive, utilizzo illecito dei fondi europei: la sicurezza delle campagne è minata da tutti questi reati, bisogna trovare il coraggio di denunciarli per difendere il nostro patrimonio agricolo. La Regione è pronta a fare la sua parte per garantire la legalità". Ad intervenire sul tema è il consigliere regionale e presidente del gruppo PD Filippo Caracciolo.

"Questa mattina - afferma Caracciolo - si è riunito il comitato per l'ordine e la sicurezza a cui hanno partecipato tutte le Prefetture pugliesi, l'Anci e le Forze dell'ordine: è stata l'occasione per invitare gli imprenditori agricoli a denunciare tutte le problematiche legate alla sicurezza. Solo in questo modo le istituzioni e le forze dell'ordine potranno mettere in campo le azioni necessarie a contrastare la criminalità".

"La Regione - prosegue Caracciolo - si è impegnata ad acquisire sistemi di sicurezza da mettere a disposizione dei comuni chiamati poi a coordinarsi con Prefetture e forze dell'ordine"

"Per contrastare la criminalità - conclude Caracciolo - serve l'impegno di tutti. La collaborazione tra agricoltori e istituzioni è la base sulla quale lavorare per preservare le nostre terre".
  • Comitato sicurezza
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Il racconto d'ex comandante Guido Dante, in vacanza in Salento ma pronto a servire
Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero In programma venerdì 11 luglio organizzato dal Comitato Costituente Terra, presso "Pane e Pomodoro"
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Con i vertici del SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Sicurezza Andria, on. Matera (FdI): “Percorso unitario per combattere preoccupante escalation di violenza”   Sicurezza Andria, on. Matera (FdI): “Percorso unitario per combattere preoccupante escalation di violenza”   "Occorre denunciare e segnalare, costruendo un fronte comune per dare una mano alla squadra Stato per riuscire a garantire più sicurezza"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.