Cura degli spazi pubblici in viale Orazio ad Andria
Cura degli spazi pubblici in viale Orazio ad Andria
Vita di città

Si prende cura del verde pubblico nei pressi della sua abitazione di viale Orazio

Nicola Berardino ha deciso volontariamente di curare anche il verde del centro di riabilitazione della Asl Bt: "Una maniera per far sentire meno soli gli amici pazienti"

Per chi transita nella parte finale di viale Orazio è come giungere all'improvviso in un altra città: verde ben curato, piccole statue ed icone sacre e soprattutto una pulizia assoluta, per terra neanche l'ombra di una cicca di sigaretta.

Più che Andria sembra infatti di trovarsi in uno di quei piccoli paesi dell'altopiano abruzzese o del Trentino. Una particolare cura delle parti comuni o dei luoghi pubblici che dir si voglia, prospicienti la propria abitazione, addobbandola di verde, anche con immagini religiose o piccole statue di madonnine, curando soprattutto la pulizia dei luoghi. Più che di amministrazione (pubblica) condivisa a Nicola Berardino, un andriese verace, piace parlare di rispetto del prossimo. "Prendersi cura della propria città, iniziando dagli spazi pubblici prospicenti la propria abitazione".

Questo ha iniziato a fare Nicola Berardino da qualche mese, davanti alla sua abitazione, nella parte finale di viale Orazio, prima che inizi via Barletta. Tanto ha preso gusto nel curare questa parte della pubblica via che adesso il Signor Nicola ha deciso di curare il verde del vicino centro di riabilitazione della Asl Bt, nei pressi della sua abitazione. "Una maniera per far sentire meno soli i nostri amici che quotidianamente giungono in questo luogo", si schermisce il Signor Nicola.

Al Signor Nicola Berardino diciamo semplicemente GRAZIE per il suo esempio di civiltà e senso civico, a nome della nostra Città.
Si prende cura del verde pubblico nei pressi della sua abitazione di viale OrazioSi prende cura del verde pubblico nei pressi della sua abitazione di viale OrazioSi prende cura del verde pubblico nei pressi della sua abitazione di viale OrazioSi prende cura del verde pubblico nei pressi della sua abitazione di viale Orazio
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.