Cura degli spazi pubblici in viale Orazio ad Andria
Cura degli spazi pubblici in viale Orazio ad Andria
Vita di città

Si prende cura del verde pubblico nei pressi della sua abitazione di viale Orazio

Nicola Berardino ha deciso volontariamente di curare anche il verde del centro di riabilitazione della Asl Bt: "Una maniera per far sentire meno soli gli amici pazienti"

Per chi transita nella parte finale di viale Orazio è come giungere all'improvviso in un altra città: verde ben curato, piccole statue ed icone sacre e soprattutto una pulizia assoluta, per terra neanche l'ombra di una cicca di sigaretta.

Più che Andria sembra infatti di trovarsi in uno di quei piccoli paesi dell'altopiano abruzzese o del Trentino. Una particolare cura delle parti comuni o dei luoghi pubblici che dir si voglia, prospicienti la propria abitazione, addobbandola di verde, anche con immagini religiose o piccole statue di madonnine, curando soprattutto la pulizia dei luoghi. Più che di amministrazione (pubblica) condivisa a Nicola Berardino, un andriese verace, piace parlare di rispetto del prossimo. "Prendersi cura della propria città, iniziando dagli spazi pubblici prospicenti la propria abitazione".

Questo ha iniziato a fare Nicola Berardino da qualche mese, davanti alla sua abitazione, nella parte finale di viale Orazio, prima che inizi via Barletta. Tanto ha preso gusto nel curare questa parte della pubblica via che adesso il Signor Nicola ha deciso di curare il verde del vicino centro di riabilitazione della Asl Bt, nei pressi della sua abitazione. "Una maniera per far sentire meno soli i nostri amici che quotidianamente giungono in questo luogo", si schermisce il Signor Nicola.

Al Signor Nicola Berardino diciamo semplicemente GRAZIE per il suo esempio di civiltà e senso civico, a nome della nostra Città.
Si prende cura del verde pubblico nei pressi della sua abitazione di viale OrazioSi prende cura del verde pubblico nei pressi della sua abitazione di viale OrazioSi prende cura del verde pubblico nei pressi della sua abitazione di viale OrazioSi prende cura del verde pubblico nei pressi della sua abitazione di viale Orazio
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.