Cura degli spazi pubblici in viale Orazio ad Andria
Cura degli spazi pubblici in viale Orazio ad Andria
Vita di città

Si prende cura del verde pubblico nei pressi della sua abitazione di viale Orazio

Nicola Berardino ha deciso volontariamente di curare anche il verde del centro di riabilitazione della Asl Bt: "Una maniera per far sentire meno soli gli amici pazienti"

Per chi transita nella parte finale di viale Orazio è come giungere all'improvviso in un altra città: verde ben curato, piccole statue ed icone sacre e soprattutto una pulizia assoluta, per terra neanche l'ombra di una cicca di sigaretta.

Più che Andria sembra infatti di trovarsi in uno di quei piccoli paesi dell'altopiano abruzzese o del Trentino. Una particolare cura delle parti comuni o dei luoghi pubblici che dir si voglia, prospicienti la propria abitazione, addobbandola di verde, anche con immagini religiose o piccole statue di madonnine, curando soprattutto la pulizia dei luoghi. Più che di amministrazione (pubblica) condivisa a Nicola Berardino, un andriese verace, piace parlare di rispetto del prossimo. "Prendersi cura della propria città, iniziando dagli spazi pubblici prospicenti la propria abitazione".

Questo ha iniziato a fare Nicola Berardino da qualche mese, davanti alla sua abitazione, nella parte finale di viale Orazio, prima che inizi via Barletta. Tanto ha preso gusto nel curare questa parte della pubblica via che adesso il Signor Nicola ha deciso di curare il verde del vicino centro di riabilitazione della Asl Bt, nei pressi della sua abitazione. "Una maniera per far sentire meno soli i nostri amici che quotidianamente giungono in questo luogo", si schermisce il Signor Nicola.

Al Signor Nicola Berardino diciamo semplicemente GRAZIE per il suo esempio di civiltà e senso civico, a nome della nostra Città.
Si prende cura del verde pubblico nei pressi della sua abitazione di viale OrazioSi prende cura del verde pubblico nei pressi della sua abitazione di viale OrazioSi prende cura del verde pubblico nei pressi della sua abitazione di viale OrazioSi prende cura del verde pubblico nei pressi della sua abitazione di viale Orazio
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Si svolgerà in via Porta Castello a via Martiri di Cefalonia, passando per viale Roma e Corso Cavour (nel tratto compreso tra viale Roma e viale Venezia Giulia)
Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Deperimento Pineta Comunale: al via le azioni per contrastarlo Ieri mattina ispezione dell’Osservatorio Fitosanitario, Regione Puglia e dell’Università di Bari
Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Barchetta (FdI): "Sul nuovo ospedale ennesima presa in giro"   Nota del consigliere comunale Fratelli d’Italia Andria
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce incursione ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.