Conferenza Procura Bari
Conferenza Procura Bari
Cronaca

“Se vuoi ti dico a che ora vai in bagno”, la strategia del terrore per la tentata estorsione all'imprenditore andriese

Il codice 666 e l’operazione spiegata dal comandante Galasso e dal sostituto dda Bari Chimienti. «Fondamentali le denunce delle vittime»

"Abbiamo bisogno di un aiuto a tuo piacimento senza impegno per poter aiutare tante nostre famiglie carcerate". È questo uno dei messaggi contenuti nella prima lettera inviata all'imprenditore per il tentativo di estorsione legata all'operazione "Codice 666", da cui sono scaturiti i due arresti di questa mattina.
Nella lettera si legge anche "Puoi arrivare a noi se qualche buon amico conosce il nostro vero codice 666". Un codice che, come sottolinea, il colonnello Massimiliano Galasso comandante provinciale dei carabinieri Bat, è un modo per imporsi sul territorio.

Ancora, nello specifico, il codice che come ha sottolineato anche il sostituto Dda Bari, Iolanda Daniela Chimienti, fa capire che si tratta di un gruppo organizzato e che sia da intendere come una sorta di marchio di fabbrica usato da un gruppo organizzato di persone che utilizzano il codice per farsi corrispondere le somme di denaro o per iniziare la trattativa.

Dopo la prima lettera, ne segue un'altra con minacce velate tra cui: "Certo di un tuo aiuto ti abbracciamo caramente come abbracciamo i nostri figli" e ancora "Se vuoi ti dico a che ora vai in bagno". Fino alle parole più dure: "Sarà sorteggiato per restare a vita su una sedia a rotelle".

Oltre alle minacce subite dalla vittima e in generale dagli imprenditori a cui fa seguito la definizione del codice 666 e alla conseguente spiegazione dell'operazione è stato fondamentale il contributo degli imprenditori che hanno denunciato il fenomeno e che non si sono piegate alle minacce come spiega Galasso nella nostra intervista.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Rapina in casa di anziani, è accaduto ad Andria Rapina in casa di anziani, è accaduto ad Andria Ci sono anche quattro feriti
I Carabinieri festeggiano le donne I Carabinieri festeggiano le donne Il 5 ottobre del 2000 le donne sono entrate a far parte delle Forze Armate
Minacce alla sindaca di Minervino, un arresto dopo le indagini dei Carabinieri di Andria Minacce alla sindaca di Minervino, un arresto dopo le indagini dei Carabinieri di Andria L'uomo, vecchia conoscenza delle forze dell'ordine, é originario di Canosa
Tentata estorsione a vicepresidente Bat, arrestata una 30enne di Spinazzola Tentata estorsione a vicepresidente Bat, arrestata una 30enne di Spinazzola I fatti sarebbero accaduti dopo l'incendio dell'auto di Pasquale Di Noia
Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui L’operazione è stata eseguita dai Carabinieri della Città fidelis
Elicottero sopra Andria, operazione contro l'immigrazione clandestina Elicottero sopra Andria, operazione contro l'immigrazione clandestina I carabinieri controllano il territorio per reprimere reati in genere
Concorso per il reclutamento di 626 allievi marescialli del ruolo ispettori dell’Arma dei Carabinieri Concorso per il reclutamento di 626 allievi marescialli del ruolo ispettori dell’Arma dei Carabinieri I tempi e le modalità di arruolamento
Controlli straordinari del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale Controlli straordinari del territorio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale Finalizzati al contrasto dei reati in genere con particolare attenzione alla diffusione delle sostanze stupefacenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.