Salvatore Ieva
Salvatore Ieva
Vita di città

Scompare un uomo dal cuore grande: Salvatore Ieva

Imprenditore stimato e conosciuto, grande benefattore, soprattutto in Terra Santa. Il ricordo del Preside Paolo Farina

Un altra vittima si aggiunge al lungo elenco che sta purtroppo falcidiando la nostra Città. Ieri è volato via un uomo semplice e buono, Salvatore Ieva, imprenditore stimato ed apprezzato in città, fondatore di una nota ditta di materiale metallico, ma prima ancora grande benefattore, che ha sempre operato nel silenzio ed applicando concretamente la Parola di Dio. Proprio in Terra Santa si sono "materializzate" alcune delle sue opere di bene. Gli rendiamo pubblicamente grazie. E lo ricordiamo anche noi con le toccanti parole che il Preside Paolo Farina, suo grande Amico, ha voluto consegnare a noi tutti.

«Uomo dal cuore grande
Salvatore Ieva era un angelo. Salvatore è un angelo. Una di quelle persone per cui, se il Paradiso non esistesse, toccherebbe inventarlo.
Salvatore era il mio fratello maggiore. Non si può contare il bene che mi ha fatto. Non si può contare il bene che ha fatto a quanti chiedevano il suo aiuto.
Salvatore aveva un debole: i bimbi di Betlemme. Se potessero parlare le pietre della "Hogar Niños Dios", se potessero parlare le corsie del "Caritas Baby Hospital", se potessero parlare i vicoli dei campi profughi di Palestina, …direbbero di un gigante buono, un burbero benefico, un cuore grande quanto la sua generosità.
Ci voleva tornare Salvatore, in quella Terra martoriata, e me ne parlava sempre, lui che non perdeva occasione per esserci, lui che ha voluto esserci anche quando ci sono andato con i miei alunni. Scusa, Salvatore, se non ce l'ho fatta ad accontentarti…
Ora di Salvatore ci restano le parole e le azioni buone. I fatti, tanti, che ha portato a compimento.
Ci restano il suo vocione, le sue vigorose strette di mano, gli abbracci.
Gli stessi che non abbiamo potuto dargli in queste ultime tre settimane. Gli stessi che non hanno potuto dargli sua moglie, le sue figlie e suo figlio con i rispettivi coniugi, i nipoti, e tutta la sua grande famiglia fatta dai dipendenti della Allucom Srl, fondata con il suo fratello d'adozione, più che socio, Damiano.
Nessuno di noi ha potuto abbracciarlo perché Salvatore se l'è portato via il Covid. Sì, ci ha pensato il Covid a portarlo in Terra santa.
Ecco, tocca dirlo: la gente muore ancora di Covid e non c'è negazionismo che tenga davanti a tanta lacerazione, a tanta ingiustizia.
Sono riuscito a parlargli a telefono un paio di volte, in questi giorni. Sentivo la sua voce a fatica, distorta dal ventilatore polmonare a cui era attaccato, sovrastata dal rumore delle altre apparecchiature che lo tenevano in vita.
"Lo zio, come stai?". Sì, lo chiamavo da sempre così, "lo zio…".
Riusciva solo a sussurrare: "Grazie, ti voglio bene". E piangeva di commozione. Si commuoveva sempre, Salvatore …proprio come il suo grande amico don Vincenzo.
"Ti voglio bene anch'io", gli ripetevo. "Ti voglio bene".
Voglio ripeterlo ancora, anche a nome di quanti hanno avuto la fortuna di incrociarlo: "Grazie, lo zio. Grazie, Salvatore. Grazie di tutto. Ti vogliamo bene
"».
  • Comune di Andria
  • paolo farina
Altri contenuti a tema
Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Lascia la parrocchia di San Riccardo suor Mariange alla volta di Roma, per un altro incarico al servizio del prossimo Il saluto della comunità parrocchiale del quartiere San Valentino per il lungo periodo trascorso nella città fidelis
Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Il teatro dei Borgia arriva a Castel del Monte Dal 27 agosto al 13 settembre “Fuori dai Mondi!” e “Caro Domani Summer Camp”
“Io Sergio Adea  tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale “Io Sergio Adea tra i cantautori”: concerto il 31 agosto 2025 all'anfiteatro villa comunale Concerto di canzoni dell’andriese Sergio Adea immerse nelle atmosfere dei cantautori
Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Laboratorio verde Fareambiente di Andria: “Sondaggio sulla mobilità ciclabile Comune di Andria” Il 59% dei ragazzi di età scolare non utilizza affatto la bicicletta
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Giovedì 28 agosto supereroi e principesse della Nida Onlus alla Pediatria del "Bonomo" ed all'anfiteatro della villa comunale Una giornata di sorrisi e magia per i bimbi. L’evento è promosso dalla Nida Onlus insieme ad Alessandro Di Noia, con il patrocinio della città di Andria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.