ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Politica

Sanità, PcE: “Avviato iter su nostra legge per telesoccorso e teleassistenza anziani e disabili"

"Una norma di tutela h24”, così i consiglieri de La Puglia con Emiliano, Paolo Pellegrino e Giuseppe Turco

"Secondo un famoso spot anni 90' - basta un dito per avere una mano -. Bene, sono passati quasi 30 anni da quella réclame, ma il tema della tutela dei nostri anziani resta ancora attuale. E la nostra proposta di legge va proprio in questa direzione: una rete di assistenza h24 per monitorare lo stato di salute della terza età".
Così i consiglieri de La Puglia con Emiliano, Paolo Pellegrino e Giuseppe Turco, commentano l'avvio dell'iter legislativo della loro proposta di legge – firmatario anche l'assessore regionale Alfonso Pisicchio – "Disciplina del servizio di telesoccorso-telecontrollo e teleassistenza". Nelle prossime settimane inizierà infatti il ciclo di audizioni con le strutture regionali e con l'Anci Puglia, l'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani per un confronto sulla proposta.

Si tratta di un testo che assicura su tutto il territorio pugliese, affidando ai Comuni in forma singola o associata, la creazione di una rete di controllo a distanza su due distinte categorie sociali:
a) i cittadini di età superiore ai settantacinque anni che usufruiscono di monoreddito o di reddito pensionistico inferiore a 10mila euro;
b) I cittadini disabili, portatori di handicaps gravi, di cui alla legge n. 104/1992, anche in età inferiore ai sessantacinque anni.

"Vogliamo in sostanza – spiegano i consiglieri - migliorare la qualità della vita, intervenendo su bisogni di tipo sociale, sanitario, relazionale; promuovere l'autonomia degli anziani a rischio di emarginazione o situazioni problematiche; favorire l'integrazione ed il collegamento fra i servizi socio-sanitari in grado di concorrere all'autonomia delle persone; prevenire, attraverso una cintura di protezione sociale, l'attivazione di un intervento improprio della centrale operativa 118. Le nostre cronache, soprattutto nel periodo estivo, ci raccontano purtroppo un quadro desolante: anziani che restano soli in casa anche per mesi o tragedie della solitudine con decessi che vengono scoperti solo per caso. E puntualmente, ogni volta, ci si chiede se tutto ciò poteva essere evitato con una rete capillare di assistenza. Noi con questa legge vogliamo invertire la rotta. Perché nessun anziano o disabile solo deve sentirsi dimenticato"
  • regione puglia
  • 118
  • assistenti sociali
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.