Ospedale di Andria
Ospedale di Andria
Politica

«Sanità»: fondi lontani per l'Ospedale di Andria e taglio UTIC a Barletta

Resta sempre più delicata la situazione dell'organizzazione sanitaria provinciale. Pastore «l'Ospedale di Andria è una necessità», Alfarano «solo 6 posti per l'UTIC nella BAT»

Urge la realizzazione del nuovo Ospedale di Andria, ma nel frattempo il diritto alla salute non deve esser messo a repentaglio nell'intera BAT. La questione Ospedale di Andria continua a tener banco in sede regionale dove appare più lontana la conclusione dell'iter procedurale per il finanziamento, poichè i fondi CIPE sbloccati dal ministero saranno utilizzati subito per la costruzione dei nosocomi di Taranto e Monopoli-Fasano: «In questa regione la sanità non deve più essere solo una questione di numeri, questo modo di fare è diventato intollerabile, soprattutto quando si concentra su un territorio come nel caso del nord barese - ha dichiarato questa mattina, Franco Pastore consigliere regionale di Barletta del PSI - Il nuovo ospedale di Andria è un'opera necessaria, importante e indispensabile per il territorio. Ricordiamo che ne abbiamo persi due di ospedali, a Minervino Murge e a Spinazzola, senza che ancora siano stati predisposti servizi alternativi, poliambulatori specialistici e di medicina territoriale di base, mentre tutti gli altri nostri ospedali sono stati duramente ridimensionati e, quando ci è andata bene, siamo arrivati a quote di posti letto con standard nettamente inferiori alle medie nazionale e regionale».

Le parole di Pastore sembrano un assist perfetto per un ordine del giorno che, un'altro consigliere regionale di Barletta Giovanni Alfarano del PDL, ha presentato questa mattina sulla possibile soppressione dell'«Unità Terapia Intensiva Coronarica» predisposta nell'Ospedale di Barletta. Difatto nell'intera BAT vi sarebbero, per questa delicata unità, solo i 6 posti letto all'interno dell'Ospedale «Bonomo» di Andria: «Nell'Ospedale di Barletta è prevista la soppressione dell'UTIC, storicamente la prima dell'intera Regione, così da ridurre la disponibilità di posti letto UTIC dell'intera BAT ai soli 6 dell'Ospedale di Andria - dice Alfarano - il rapporto tra posti letto e popolazione è di 1 ogni 65 mila abitanti; le linee guida delle Società scientifiche prevedono un rapporto di posti-letto UTIC abitanti di uno ogni 15-20 mila. Le UTIC non si limitano a coprire le sole Sindromi Coronariche Acute, ma sono necessarie per molte altre, gravi patologie quali l'embolia polmonare, gli shock cardiogeni, le aritmie ventricolari maligne, tutte con un alto tasso di mortalità».
  • Ospedale Bonomo
  • ospedale dimiccoli
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.