Ospedale di Andria
Ospedale di Andria
Politica

«Sanità»: fondi lontani per l'Ospedale di Andria e taglio UTIC a Barletta

Resta sempre più delicata la situazione dell'organizzazione sanitaria provinciale. Pastore «l'Ospedale di Andria è una necessità», Alfarano «solo 6 posti per l'UTIC nella BAT»

Urge la realizzazione del nuovo Ospedale di Andria, ma nel frattempo il diritto alla salute non deve esser messo a repentaglio nell'intera BAT. La questione Ospedale di Andria continua a tener banco in sede regionale dove appare più lontana la conclusione dell'iter procedurale per il finanziamento, poichè i fondi CIPE sbloccati dal ministero saranno utilizzati subito per la costruzione dei nosocomi di Taranto e Monopoli-Fasano: «In questa regione la sanità non deve più essere solo una questione di numeri, questo modo di fare è diventato intollerabile, soprattutto quando si concentra su un territorio come nel caso del nord barese - ha dichiarato questa mattina, Franco Pastore consigliere regionale di Barletta del PSI - Il nuovo ospedale di Andria è un'opera necessaria, importante e indispensabile per il territorio. Ricordiamo che ne abbiamo persi due di ospedali, a Minervino Murge e a Spinazzola, senza che ancora siano stati predisposti servizi alternativi, poliambulatori specialistici e di medicina territoriale di base, mentre tutti gli altri nostri ospedali sono stati duramente ridimensionati e, quando ci è andata bene, siamo arrivati a quote di posti letto con standard nettamente inferiori alle medie nazionale e regionale».

Le parole di Pastore sembrano un assist perfetto per un ordine del giorno che, un'altro consigliere regionale di Barletta Giovanni Alfarano del PDL, ha presentato questa mattina sulla possibile soppressione dell'«Unità Terapia Intensiva Coronarica» predisposta nell'Ospedale di Barletta. Difatto nell'intera BAT vi sarebbero, per questa delicata unità, solo i 6 posti letto all'interno dell'Ospedale «Bonomo» di Andria: «Nell'Ospedale di Barletta è prevista la soppressione dell'UTIC, storicamente la prima dell'intera Regione, così da ridurre la disponibilità di posti letto UTIC dell'intera BAT ai soli 6 dell'Ospedale di Andria - dice Alfarano - il rapporto tra posti letto e popolazione è di 1 ogni 65 mila abitanti; le linee guida delle Società scientifiche prevedono un rapporto di posti-letto UTIC abitanti di uno ogni 15-20 mila. Le UTIC non si limitano a coprire le sole Sindromi Coronariche Acute, ma sono necessarie per molte altre, gravi patologie quali l'embolia polmonare, gli shock cardiogeni, le aritmie ventricolari maligne, tutte con un alto tasso di mortalità».
  • Ospedale Bonomo
  • ospedale dimiccoli
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.