camera ospedaliera
camera ospedaliera
Politica

Sanità e liste d'attesa, Marmo (FI): "Ministero stanzia 500 mln all'anno per progetti ma la giunta latita"

"Non possiamo non chiedere conto al presidente Emiliano di quanto fatto da giugno ad oggi"

Nuovo attacco sulla sanità tra Nino Marmo, presidente del Gruppo consiliare regionale di Forza Italia, Nino Marmo ed il governatore Michele Emiliano:

"Mentre in Consiglio regionale si discute su proposte di legge per abbattere le liste d'attesa, il ministero della Salute annuncia di aver ottenuto un finanziamento di 50 milioni di euro l'anno, dal 2019 al 2021, per ridurre i tempi di attesa per l'erogazione delle prestazioni sanitarie. A chi andranno queste risorse? Alle Regioni che hanno trasmesso i progetti richiesti dal ministero dallo scorso giugno. A tal proposito, quindi, non possiamo non chiedere conto al presidente Emiliano di quanto fatto da giugno ad oggi in questa direzione: la nostra Regione ha proposto valide soluzioni per agevolare i pazienti ad ottenere prestazioni in tempi rapidi e in linea con le priorità delle loro patologie? Diversamente, saremmo tagliati fuori, a quanto sembra, dall'iniziativa. Peraltro, ci si chiede quale sia l'utilità e l'opportunità delle proposte di legge che si stanno affrontando in Consiglio regionale: potrebbero confliggere o non essere aderenti al percorso indicato dal ministero. Perciò, ho scritto una lettera al presidente Loizzo, affinché interceda presso i due colleghi proponenti per la sospensione dell'esame delle proposte e che, finalmente, si possa invece approfittare di questa occasione ministeriale per partecipare attivamente alla redazione di un articolato progetto. Sempre se la Giunta, che ha colpevolmente latitato in tutti questi mesi, ce lo consentirà".
  • Sanità
  • michele emiliano
  • nino marmo
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.