camera ospedaliera
camera ospedaliera
Politica

Sanità e liste d'attesa, Marmo (FI): "Ministero stanzia 500 mln all'anno per progetti ma la giunta latita"

"Non possiamo non chiedere conto al presidente Emiliano di quanto fatto da giugno ad oggi"

Nuovo attacco sulla sanità tra Nino Marmo, presidente del Gruppo consiliare regionale di Forza Italia, Nino Marmo ed il governatore Michele Emiliano:

"Mentre in Consiglio regionale si discute su proposte di legge per abbattere le liste d'attesa, il ministero della Salute annuncia di aver ottenuto un finanziamento di 50 milioni di euro l'anno, dal 2019 al 2021, per ridurre i tempi di attesa per l'erogazione delle prestazioni sanitarie. A chi andranno queste risorse? Alle Regioni che hanno trasmesso i progetti richiesti dal ministero dallo scorso giugno. A tal proposito, quindi, non possiamo non chiedere conto al presidente Emiliano di quanto fatto da giugno ad oggi in questa direzione: la nostra Regione ha proposto valide soluzioni per agevolare i pazienti ad ottenere prestazioni in tempi rapidi e in linea con le priorità delle loro patologie? Diversamente, saremmo tagliati fuori, a quanto sembra, dall'iniziativa. Peraltro, ci si chiede quale sia l'utilità e l'opportunità delle proposte di legge che si stanno affrontando in Consiglio regionale: potrebbero confliggere o non essere aderenti al percorso indicato dal ministero. Perciò, ho scritto una lettera al presidente Loizzo, affinché interceda presso i due colleghi proponenti per la sospensione dell'esame delle proposte e che, finalmente, si possa invece approfittare di questa occasione ministeriale per partecipare attivamente alla redazione di un articolato progetto. Sempre se la Giunta, che ha colpevolmente latitato in tutti questi mesi, ce lo consentirà".
  • Sanità
  • michele emiliano
  • nino marmo
Altri contenuti a tema
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" Federazione CIMO/FESMED, dott. Suriano: "​Per un ospedale del futuro: l'impegno di Andria è un passo decisivo" La nota della segreteria CIMO/Fesmed della Asl BT
Nuovi commissari per i parchi pugliesi, le parole di Emiliano Nuovi commissari per i parchi pugliesi, le parole di Emiliano «Non spetta al Ministro dell’Ambiente la nomina dei commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia»
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Regione approva Bilancio d’Esercizio 2024 delle Aziende sanitarie pugliesi Regione approva Bilancio d’Esercizio 2024 delle Aziende sanitarie pugliesi Nel corso della seduta di giunta di ieri mattina
«Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» «Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Faraone e Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Civita
West Nile Virus, primo caso in Puglia West Nile Virus, primo caso in Puglia L’assessore Piemontese: “Il sistema di controllo ha funzionato, nessun allarmismo”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.