Polizia-Carabinieri
Polizia-Carabinieri
Cronaca

Sale operative delle Forze dell'ordine: il termometro della città

Da Andria sono filtrate tutte le chiamate al 112 e 113 della provincia Bat

Come si fa a mantenere sotto controllo una città, ovvero a comprendere qual'è la situazione del momento dal punto di vista dell'ordine e la sicurezza pubblica? Innanzitutto cominciando da una buona sala operativa, con del personale motivato ed un sufficiente sistema di telecamere dislocate nei vari punti, strategici, della città.

Pochi sanno che da Andria sia la Polizia di Stato che i Carabinieri fanno transitare, nelle rispettive sale operative, sui rispettivi numeri di emergenza "113" e "112", tutte le chiamate di emergenza della provincia Barletta Andria Trani. Non solo. Causa problemi di ponti radio e di installazioni di radio frequenza, alle sale operative di Andria della Polizia di Stato e dei Carabinieri giungono anche le chiamate di zone limitrofe, quali Corato, Ruvo di Puglia o addirittura tratti autostradali come quelli in direzione Foggia.

Quindi, quando ad una nostra chiamata l'operatore chiede da dove si sta chiamando è per sapere da quale città sta giungendo la chiamata per intervenire direttamente in ausilio oppure dirottarla sul numero di competenza (es. Stazioni Carabinieri di ogni singola città oppure le sezioni della Polstrada).

Sapete quante chiamate arrivano, in media, quotidianamente ai numeri di emergenza che fanno capo ad Andria? Circa 500-600 circa per Polizia di Stato ed altrettante chiamate per i Carabinieri. Per la Guardia di Finanza, che risponde al numero "117" le cose sono diverse, in quanto a questo numero di intervento, opera direttamente la sala operativa del Comando provinciale di Bari, sito alla Caserma "Partipilo", su corso Vittorio Veneto, vicino alla Fiera del Levante.

Ebbene è grazie alla perizia, dedizione, attenzione degli operatori se molte storie, episodi di aiuto e soccorso, sono finiti bene, ancor prima di far intervenire le pattuglie in servizio (che nella nostra città sono sempre h24, sia per la PS che i CC, Natale, Pasqua- Pasquetta ed ogni altra festa comandata compresa).

Ai numeri di emergenza "112" e "113" arrivano le richieste più disparate: non solo telefonate per interventi per furti, rapine, episodi di violenza in genere ma anche richieste di consulto, in alcuni casi anche psicologico, come il caso di operatori che hanno dissuaso o messo in salvo, con l'aiuto dei colleghi delle pattuglie, persone con propositi di suicidio. Se a queste telefonate di emergenza aggiungiamo anche quelle comuni del centralino, allora capite bene come tale attività sia molto ma molto delicata ed è necessario avere particolare sangue freddo (come accaduto il tragico 12 luglio del 2016, quando la sala operativa della P.S. di via Rossini ha coordinato buona parte dei soccorsi) ed una grande pazienza.

Sfatiamo un mito: le nostre sale operative non sono di quelle ultra moderne, di ultima generazione, presenti nei capoluoghi di regione. In compenso quando ci sarà l'agognata Questura di Andria, essendo la sicurezza e l'ordine pubblico di stretta competenza del Questore, dovrebbe essere installata una centrale operativa multiruolo, con il nuovo ed unico numero di emergenza europeo "112". Sarà l'operatore quindi a smistare la chiamata a chi di competenza, ovvero se Polizia di Stato ed altre Forze dell'Ordine o al "115" dei Vigili del Fuoco o ancora al 118 medico-sanitario.

Ma in attesa che questo avvenga dobbiamo accontentarci di quello che abbiamo, ricordando sempre di quanto delicato e paziente sia il lavoro di chi ci risponde dall'altro capo della cornetta: più siamo chiari e precisi più facile diventa l'intervento che ne consegue.
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • guardia di finanza
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
Altri contenuti a tema
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
Assalto a tir carico di salumi, 4 andriesi coinvolti nel blitz dei Carabinieri Assalto a tir carico di salumi, 4 andriesi coinvolti nel blitz dei Carabinieri L'operazione ha portato all'arresto di sei persone, base operativa della banda un autoparco sulla 231 in territorio andriese
Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Ad accoglierlo il Col. Massimiliano Galasso, Comandante Provinciale e una rappresentanza di militari dei vari Reparti
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.