Supermercato
Supermercato
Associazioni

Sabato la Raccolta Alimentare fa tappa anche ad Andria

Nei supermercati Dok, A&O e Famila sarà possibile donare prodotti della propria spesa ai volontari dell’Associazione Orizzonti del dottor Guariello

«Donare ha il diritto di precedenza». E' il tema della nuova edizione della Raccolta Alimentare promossa dall'Associazione Orizzonti, una delle iniziative che da tempo viene proposta dalla onlus tranese in collaborazione con il Gruppo Megamark per fronteggiare la richiesta sempre crescente di prodotti di consumo da destinare alle famiglie che vivono le difficoltà legate alla povertà alimentare.

Sabato 7 dicembre, nei Supermercati Dok, A&O e Famila di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia e Trani, si ripropone la maratona di solidarietà che vedrà protagonisti i consumatori che si recheranno nei supermercati per la spesa quotidiana, dove sarà possibile donare uno o più prodotti alimentari non deperibili e per l'uso personale: all'uscita dai supermercati i volontari dell'Associazione Orizzonti custodiranno in appositi carelli i prodotti donati, che saranno consegnati ai bisognosi del territorio.

Il Rapporto Caritas 2024 appena pubblicato ha evidenziato che la povertà assoluta in Italia interessa circa 5,7 milioni di persone, quasi un decimo della popolazione. Inoltre, è allarmante la crescita della povertà tra coloro che hanno un impiego: riguarda l'8% degli occupati (era il 7,7% nel 2022), Si assottiglia, inoltre, il divario tra Nord e Sud in termini di povertà: dal 2014 al 2023 il numero di famiglie povere residenti al Nord è praticamente raddoppiato. In Puglia si è registrata nel 2023 un'incidenza della povertà familiare relativa pari al 22,3%. Un dato in peggioramento rispetto al 2022, quando era pari al 20% e che fa della Puglia la regione con l'incidenza maggiore dopo la Calabria (26,8%).

«Sono dati che invitano ad una riflessione profonda – spiega il Presidente dell'Associazione Orizzonti Angelo Guarriellosullo stato di salute del nostro tessuto sociale, sempre più sotto stress in diversi ambiti. Dal nostro osservatorio, che ci vede impegnati a combattere contro la povertà sanitaria e alimentare, riscontriamo grande sofferenza da parte di un numero sempre maggiore di nuclei familiari che si rivolgono alle istituzioni Solidali per ricevere aiuto».

Una delle novità della Raccolta Alimentare di quest'anno riguarderà i più piccoli che si recheranno a fare la spesa: ai bambini accompagnati dai propri genitori che doneranno uno o più prodotti riceveranno un simpatico gadget in omaggio (fino ad esaurimento scorte).

«Si tratta di una bella iniziativa che abbiamo pensato – spiega Antonio Azzollini, socio fondatore dell'Associazione Orizzonti – per far avvicinare le nuove generazioni alle nostre attività e allo stesso tempo per incentivarle e alimentare la cultura del dono».
  • Solidarietà
Altri contenuti a tema
Natale solidale: Bella musica e tante emozioni alla RSA di via Vittore Carpaccio Natale solidale: Bella musica e tante emozioni alla RSA di via Vittore Carpaccio Numerose le attività realizzate presso la RSA Proges di Andria
Centro Zenith: un Natale di solidarietà Centro Zenith: un Natale di solidarietà "Questo non è solo un invito alla generosità nel contesto della morale cattolica, ma un richiamo più ampio all’etica civile e alla giustizia sociale"
Sale il rischio di povertà in Puglia Sale il rischio di povertà in Puglia Sono quasi 900mila pugliesi a rischio indigenza che per Natale potrebbero essere costretti a chiedere aiuto per mangiare
Il Natale di cioccolato del Calcit tra solidarietà e musica per sostenere l’assistenza ai malati oncologici Il Natale di cioccolato del Calcit tra solidarietà e musica per sostenere l’assistenza ai malati oncologici Per sostenere il Calcit basterà acquistare un presepe di cioccolato al latte o fondente oppure un cioccopanettone al latte come ogni anno
MOVI Andria: "Visioni di futuro per costruire il presente. Fare rete per il cambiamento sociale" MOVI Andria: "Visioni di futuro per costruire il presente. Fare rete per il cambiamento sociale" L'incontro si terrà martedì 3 dicembre 2024 dalle ore 18 presso il Centro Risorse in via Aldo Moro, Andria
Al via ad Andria una collaborazione tra Centro Zenith e ristorazione locale Al via ad Andria una collaborazione tra Centro Zenith e ristorazione locale L'iniziativa ha anche un messaggio di condivisione e inclusione
Sale la povertà nella regione: a rischio il 22,3% delle famiglie pugliesi Sale la povertà nella regione: a rischio il 22,3% delle famiglie pugliesi Su dati ISTAT, Coldiretti ha reso strutturali le iniziative di solidarietà, un segno tangibile della filiera agroalimentare verso le fasce deboli della popolazione
Insieme per l’Africa: da vent’anni per migliorare le condizioni di vita delle comunità svantaggiate in terra d'Africa Insieme per l’Africa: da vent’anni per migliorare le condizioni di vita delle comunità svantaggiate in terra d'Africa Il presidente dell’associazione, il dottor Riccardo Matera, ha voluto esprimere la gioia e l’orgoglio per i traguardi raggiunti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.