Rotatoria di Montegrosso: incontro in Regione
Rotatoria di Montegrosso: incontro in Regione
Attualità

Rotatoria di Montegrosso: avviate le procedure di adozione della variante urbanistica e di esproprio

Questa mattina tavolo di confronto tra Regione, Provincia BAT e Comune di Andria presso l’Assessorato regionale ai Trasporti

L'assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento, e il capo Dipartimento Mobilità, Vito Antonacci, hanno incontrato questa mattina i rappresentanti della Provincia BAT, del Comune di Andria, degli uffici tecnici regionali delle Sezioni Infrastrutture per la Mobilità e Opere pubbliche e Infrastrutture e la consigliera regionale Grazia Di Bari, per fare il punto sugli interventi relativi alla SP2 per l'accessibilità al borgo di Montegrosso.

La Provincia BAT, soggetto attuatore degli interventi, ha aggiornato sul cronoprogramma di conclusione e collaudo del progetto finanziato ed informato che è stata avviata una procedura di somma urgenza per la messa in sicurezza della rotatoria di cantiere. Nel frattempo, con riferimento al nuovo progetto di 13 milioni di euro che prevede il potenziamento dello svincolo esistente a livelli sfalsati e la realizzazione di complanari, tra cui una di accesso al borgo di Montegrosso, sono state avviate le procedure di adozione della variante urbanistica e di esproprio. Un primo stralcio esecutivo permetterà la realizzazione di una strada adiacente alla SP2 di ingresso al borgo e il ripristino dello strato bituminoso di una strada comunale in uscita da Montegrosso. L'accesso alternativo è propedeutico alla rimozione della rotatoria di cantiere e quindi al collaudo delle opere principali sulla SP2 e al rispetto dei termini di chiusura annunciati.

"Ho convocato questo tavolo per monitorare le tempistiche per la conclusione dell'intervento finanziato da Regione Puglia e comprendere, quindi, gli sviluppi sulle criticità riscontrate nella definizione degli interventi che miglioreranno l'accessibilità al borgo di Montegrosso, passo importantissimo per il territorio e per la sicurezza stradale, a cui questo Assessorato guarda con attenzione" ha detto l'assessore Debora Ciliento.

"La sicurezza è una priorità assoluta che richiede un impegno concreto e costante – ha sottolineato la consigliera Grazia Di Bari -. Oggi, durante la riunione presso l'Assessorato ai Trasporti, ho ribadito con fermezza questo principio. L'obiettivo del borgo di Montegrosso sarà raggiunto solo quando vedremo la rotatoria adeguatamente segnalata, con l'intento di ridurre al minimo il rischio di incidenti e garantire maggiore sicurezza per tutti".

"Ringraziamo l'assessore Ciliento per aver convocato questo tavolo propositivo e costruttivo – ha detto il vicepresidente della Provincia BAT, Lorenzo Marchio Rossi -. Come Provincia siamo in continuo contatto con l'impresa, che gestisce il cantiere, per mettere quanto prima in sicurezza la rotatoria. A tal fine la Provincia ha messo a disposizione fondi propri necessari a far sì che tutte le opere possano essere realizzate nell'interesse della città di Andria e del borgo di Montegrosso".

L'assessore alla Visione Urbana del Comune di Andria, Anna Maria Curcuruto, sottolineando come sia molto proficua la collaborazione attivata dalla Regione attraverso l'assessore Ciliento con il Comune di Andria e la Provincia Bat per un tempestivo aggiornamento e l'accelerazione dell'andamento dei lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza della rotatoria di ingresso a Montegrosso, ha aggiunto che "la sinergia tra gli enti determinerà di certo anche una velocizzazione dei processi amministrativi delle tre amministrazioni. A tal proposito è già in corso la predisposizione della delibera consiliare per l'approvazione della variante urbanistica da parte del Comune di Andria. Il mio sollecito però va alla necessità di operare in primo luogo con l'attivazione dell'illuminazione della rotatoria attraverso gli stessi elementi illuminanti previsti nel progetto principale, intervento fondamentale per la sicurezza dell'infrastruttura, ancor di più nella stagione invernale".

"In tema di sicurezza stradale, voglio però ricordare a tutti coloro che si mettono in auto che devono prestare attenzione alla strada e rispettare tutte le regole, in particolare se si viaggia su strade notoriamente pericolose – ha concluso l'assessore Ciliento -. Strade su cui stiamo prevedendo e sollecitando interventi, ma gli automobilisti non devono mai abbassare la guardia".
Rotatoria di Montegrosso: incontro in RegioneRotatoria di Montegrosso: incontro in RegioneRotatoria di Montegrosso: incontro in Regione
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • montegrosso
  • Debora Ciliento
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.