Riunione presso Prefettura
Riunione presso Prefettura
Cronaca

Riunito il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica

Stamane riunione in Prefettura a Barletta

Si è riunito questa mattina, presso il Palazzo del Governo di Barletta, il Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Maria Antonietta Cerniglia, ed al quale hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze di Polizia ed i Sindaci dei Comuni co-capoluogo.

Nel corso dell'incontro è stata attentamente approfondita la situazione della sicurezza pubblica sul territorio provinciale, anche alla luce dei recenti episodi delittuosi verificatisi, in particolare, nei comuni di Bisceglie e Canosa di Puglia.
A tal riguardo è stata ribadita l'attenzione da parte delle Forze dell'Ordine nelle attività di controllo del territorio, ancorchè gli indicatori statistici sulla delittuosità presentino una leggera flessione rispetto al 2016.
In vista delle imminenti festività natalizie, è stato poi effettuato monitoraggio degli eventi e delle iniziative in programma sul territorio provinciale, per le quali sia prevedibile un'elevata affluenza di persone, al fine di assicurare l'applicazione dei dispositivi di sicurezza previsti dalle recenti direttive ministeriali, anche con il concorso delle Polizie locali.

Quello odierno è stato il primo Comitato presieduto dal nuovo Prefetto di Barletta Andria Trani, Maria Antonietta Cerniglia, che nell'occasione ha voluto manifestare il proprio apprezzamento per la sinergia operativa riscontrata tra Forze dell'Ordine ed Amministrazioni locali, nell'auspicio che tale collaborazione continui a rappresentare un proficuo strumento utile ad innalzare le condizioni di sicurezza di questa Provincia.
Domani è previsto un ulteriore Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica concernente, tra l'altro, l'esame del recente episodio che ha riguardato il Sindaco di San Ferdinando di Puglia.
  • prefettura barletta andria trani
  • Comitato sicurezza
  • prefetto cerniglia
Altri contenuti a tema
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero In programma venerdì 11 luglio organizzato dal Comitato Costituente Terra, presso "Pane e Pomodoro"
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Con i vertici del SAP - Sindacato Autonomo Polizia
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.