Laura Di Pilato e Michele Emiliano
Laura Di Pilato e Michele Emiliano
Politica

Ripresa attività parrucchieri ed estetiste: Di Pilato chiama, Emiliano risponde

Alcuni referenti di Andria hanno sollecitato l'intervento della Regione

Al grido d'aiuto lanciato dalla categoria di estetisti e parrucchieri, l'avv. Laura Di Pilato ha risposto mettendo in contatto alcuni rappresentanti delle categorie martoriate dall'emergenza covid-19 con il presidente della regione Puglia Michele Emiliano. «È indispensabile far riaprire le attività prima del 3 giugno oppure migliaia di operatori del settore e le rispettive famiglie finiranno sul lastrico. La proroga di sospensione delle suddette attività fino agli inizi di giugno è ingiustificata. Troppe le tasse da pagare e le spese da supportare in termini di canoni di locazione, costi di gestione e personale. Un governo attento alle esigenze di tutti non può escludere queste categorie che tra l'altro possono lavorare rispettando norme igienico-sanitarie stringenti e adeguandosi alle nuove disposizioni. Il lavoro alla luce del sole eviterebbe l'increscioso e prolifero, purtroppo, lavoro nero che in queste settimane sta prendendo il sopravvento in barba alle norme igienico sanitarie e alle regole imposte dal DPCM.

In questi giorni -prosegue l'avvocato Di Pilato- alcuni referenti delle categorie hanno depositato presso la prefettura un vademecum con i comportamenti da seguire per lavorare in sicurezza. Ora questo programma verrà sottoposto al Presidente Emiliano e al prof. Lopalco (chiamato a coordinare la task force dell'emergenza epidemiologica in Puglia). Lunedì si terrà una nuova riunione in videoconferenza (ringrazio Monica Schiraldi, Francesco Palumbo e Graziano Scamarcio promotori assieme a me della iniziativa finalizzata a risolvere nel miglior dei modi questa incresciosa situazione di stand by), intanto che il prof. Lopalco potrà recarsi presso un centro estetico e un salone di parrucchieri per toccare con mano i vari passaggi interni alle attività e mettere a punto criticità e soluzioni pratiche.

Intanto, dalla prima videoconferenza tenutasi nella giornata di ieri è emerso che se si possono aprire i centri di riabilitazione, si possono aprire anche queste due categorie. I 600 euro offerti ai titolari di partite iva sono una goccia nell'oceano delle difficoltà che non riguardano solo centri estetici e parrucchieri ma penso anche ai titolari di negozi d'abbigliamento che con le aperture posticipate al 18 maggio si troveranno inevitabilmente a ridosso della stagione dei saldi estivi che decreterà un mancato guadagno, tasse e fornitori da pagare. Ci stanno abituando a comprendere che dobbiamo imparare a convivere con il virus, a maggior ragione ribadisco che non è chiudendo le attività che impareremo una pacifica e corretta convivenza con il mostro invisibile».
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • laura di pilato
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.