Servizio Civile Universale
Servizio Civile Universale
Attualità

Riparte il Servizio Civile Universale presso il Comune di Andria

Coinvolti 12 giovani in progetti di cittadinanza attiva  

Riparte presso il Comune di Andria il Servizio Civile Universale: 12 giovani dal 19 settembre prossimo e per un anno intero presteranno servizio nell'ambito di due progetti banditi dall'ANCI Puglia. In particolare, il Comune di Andria si è candidato ai progetti "Monitor 2023" e "In Reading 2023", con il coordinamento delle attività da parte del Servizio Politiche Giovanili, di alcune scuole cittadine, della Biblioteca diocesana e di alcune associazioni culturali e di tutela ambientale, come Onda d'Urto e Circolo dei Lettori, nonchè la Rete delle Scuole CISA.

In Sala Giunta ieri 10 settembre sono stati presentati i giovani volontari ed i relativi progetti: "In Reading 2023" che ha l'obiettivo di creare un presidio permanente di partecipazione e coesione culturale che contribuirà alla valorizzazione, tutela e fruizione del patrimonio librario, all'educazione e al rafforzamento dell'identità storica e culturale. Sono coinvolti 6 giovani che svolgeranno la propria attività presso la Biblioteca comunale "G. Ceci", in piazza Sant'Agostino; "Monitor 2023", invece, è un progetto che vuole sostenere e potenziare gli interventi di tutela, valorizzazione e promozione delle attività e dei beni ambientali che, nella loro "circolarità", contribuiscono a costruire una città inclusiva, sicura, duratura e sostenibile, in linea con l'obiettivo 11 di Agenda 2030. Sono coinvolti 6 giovani e luogo di svolgimento dell'attività è il Servizio Autonomo Igiene sito in Piazza Trieste e Trento.

Un evento importante, perché in città il servizio riparte dopo numerosi anni dando la possibilità ai giovani di sperimentarsi con la cittadinanza attiva.
«E' una scelta precisa di questa amministrazione – ha detto il sindaco in Sala Giunta – Anche il Servizio Civile era stato interrotto nel lontano 2016 ed anche questo, come una serie di altri servizi (legati alla persona e non solo), stiamo riavviando, uno dopo l'altro. Un risultato reso possibile grazie ad una volontà politica precisa, portata avanti con determinazione dall'assessora Viviana Di Leo, unitamente alla collaborazione degli altri settori coinvolti. Frutto anche del ruolo della Città di Andria all'interno dell'Anci, lavorando in rete con gli altri comuni con cui il progetto si è strutturato. I 12 giovani iniziano il 19 settembre, per un anno. Nel frattempo, entro il 30 settembre, chiuderemo il bando per l'annualità successiva e così procederemo anche in seguito, garantendo il più possibile la continuità di questo progetto».
L'assessora alle Politiche Giovanili Viviana Di Leo ha rimarcato l'utilità di questo servizio per i giovani e per la comunità tutta. «L'augurio – ha aggiunto – è che possano dare il meglio di sé questi giovani perché saranno l'interfaccia dell'Amministrazione verso i cittadini e gli altri giovani». Presenti anche gli assessori alla Bellezza, Daniela Di Bari e alle Radici – Vicesindaco Cesare Troia, i dirigenti dei settori coinvolti Turturo e Zingaro e gli OLP, gli Operatori Locali di Progetto Silvia Di Tacchio e Antonio Berardino che hanno lavorato alacremente per giungere a questo risultato.
Servizio Civile UniversaleServizio Civile UniversaleServizio Civile UniversaleServizio Civile Universale
  • Comune di Andria
  • servizio civile nazionale
  • Servizio Civile Universale
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.