avv. Michele Coratella
avv. Michele Coratella
Vita di città

Tari, Coratella (M5S): "Aumenti al massimo legale. Per Giorgino va tutto bene"

Rifiuti, Bottaro (sindaco di Trani): "Ad Andria appalti a privati in odore di mafia"

"Bisceglie ed Andria ci sovrastano nelle percentuali di raccolta differenziata, è vero, ma hanno affidato quel servizio a società private ed ora devono affrontare problemi gravissimi con società che falliscono o sono in odore di mafia".

Così si è espresso in consiglio comunale il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, poco prima dell'approvazione delle nuove tariffe Tari 2018.

Sulla negatività della condizione andriese concorda Michele Coratella, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, che così ha affermato: "Tutti parlano del nostro appalto di raccolta dei rifiuti: anche il sindaco di Trani, prendendolo come esempio negativo da non imitare. Per il nostro sindaco e la sua maggioranza invece va tutto bene. Lo hanno ribadito ieri in consiglio comunale, confermando gli aumenti per la Tari e le aliquote delle altre imposte che sono al massimo consentito per legge.

E gli andriesi pagano", conclude seccamente il pentastellato.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.