Giovani Talenti
Giovani Talenti
Speciale

Riconoscere l’impegno e la costanza degli studenti: anche quest’anno torna il bando “Giovani Talenti” della Fondazione Megamark

Oggi la consegna di 60 borse di studio ai figli dei dipendenti del Gruppo

Sono 60 le borse di studio, per un totale di oltre 87mila euro, consegnate nel corso della cerimonia di premiazione della quattordicesima edizione di "Giovani talenti", l'iniziativa promossa dalla Fondazione Megamark di Trani, onlus dell'omonimo gruppo, leader del sud Italia nella distribuzione moderna con quasi 600 punti vendita a insegna A&O, Dok, Famila e Sole365.

"Giovani talenti" è il bando riservato ai figli dei dipendenti del Gruppo che ha l'obiettivo di contribuire, in concreto, alla carriera scolastica e accademica degli studenti brillanti che si sono distinti nel loro percorso didattico e che intendono continuare ad approfondire le discipline scelte. Dalla prima edizione del 2010/2011 a oggi sono stati premiati 394 studenti con borse di studio per un totale di quasi 700 mila euro.

Anche quest'anno la Fondazione ha erogato risorse a favore di neodiplomati, neolaureati (sia con laurea triennale che magistrale) e di ragazzi che si iscrivono a master o corsi di formazione post lauream, registrando numeri da record per quanto riguarda i premiati e i fondi assegnati.

Dei ragazzi, premiati nella rinnovata sede del Gruppo Megamark, 41 sono pugliesi, 4 sono molisani e 15 campani. Sono 17 le borse di studio da duemila euro assegnate ai neolaureati con titolo magistrale, 19 da millecinquecento euro per quelli col titolo triennale e 23 da mille euro per i neodiplomati; infine, una ragazza ha ricevuto la borsa di studio per corsi di formazione post-laurea da duemila euro.

La consegna delle borse di studio è avvenuta a ridosso delle feste natalizie, a conferma di come il bando sia pensato come un dono alle menti che vogliono crescere e un premio a chi coltiva il bisogno di emergere e di continuare percorsi virtuosi.

«Anche quest'anno premiamo l'impegno e la costanza di questi giovani studenti - ha dichiarato il Cavaliere del Lavoro Giovanni Pomarico, presidente del Gruppo e della Fondazione Megamark -, per incoraggiarli a investire sempre di più nello studio e nella cultura e aiutarli a intravedere un futuro solido e ricco di soddisfazioni. Il supporto economico è la dimostrazione dell'attenzione che il Gruppo rivolge ai giovani affinché non si spenga mai in loro la speranza di raggiungere ogni giorno traguardi sempre più importanti, ma anche della vicinanza ai genitori affinché non si sentano mai soli nel percorso di formazione dei propri figli».

La Fondazione Megamark, costituita 24 anni fa con lo scopo principale di sostenere i collaboratori in caso di malattia, ha allargato sempre di più il proprio raggio di azione, con iniziative di carattere sociale e culturale. Oltre all'iniziativa 'Giovani talenti' organizza anche vacanze-studio all'estero per permettere ai figli adolescenti dei collaboratori di accrescere le loro competenze linguistiche. La Fondazione promuove, inoltre, il bando 'Orizzonti Solidali', giunto alla dodicesima edizione e rivolto al terzo settore pugliese e il premio "Fondazione Megamark – Incontri di Dialoghi", arrivato alla nona edizione e destinato alle opere prime di narrativa italiana.
  • Fondazione Megamark
Altri contenuti a tema
“Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti Il 23 luglio a Bisceglie l’evento di presentazione, il 12 settembre a Trani la premiazione del vincitore
“Supermercati Supersinceri”, il primo podcast del Gruppo Megamark per raccontare la spesa quotidiana “Supermercati Supersinceri”, il primo podcast del Gruppo Megamark per raccontare la spesa quotidiana Con Massimiliano Dona, divulgatore ed esperto di diritti dei consumatori, da domani su Spotify e sulle principali piattaforme streaming
Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Premiati 15 progetti su 553 iniziative che hanno partecipato al bando da tutta la Puglia
Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Il romanzo di Michele Ruol, vincitore della passata edizione, è nella cinquina dei finalisti del “Premio Strega 2025”
Conferita la cittadinanza onoraria al Cavaliere del Lavoro Giovanni Pomarico Conferita la cittadinanza onoraria al Cavaliere del Lavoro Giovanni Pomarico Sindaco, Bruno: "La sua storia parte da un sogno, diventando la storia personale e umana di più di 5000 uomini e donne del gruppo Megamark"
Cittadinanza onoraria al cavalier Giovanni Pomarico Cittadinanza onoraria al cavalier Giovanni Pomarico Cerimonia giovedì pomeriggio ad Andria
10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime 10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime Da questa edizione i patrocini di Regione Puglia (assessorato alla Cultura), PACT e Città di Trani
Presentata la tredicesima edizione del bando “Orizzonti solidali” della Fondazione Megamark di Trani Presentata la tredicesima edizione del bando “Orizzonti solidali” della Fondazione Megamark di Trani Aumentano i fondi messi a disposizione del terzo settore pugliese: stanziati 300mila euro per i progetti migliori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.