Sindaco Giovanna Bruno con Don Riccardo Agresti
Sindaco Giovanna Bruno con Don Riccardo Agresti
Attualità

Riabilitazione pena fuori dal carcere. Sindaco Bruno: «Andria ha scommesso su un progetto unico nel suo genere "Senza Sbarre"» Il VIDEO

La Prima cittadina con Don Riccardi Agresti: «Proprio da qui, dalla masseria san Vittore, ripartiremo con la programmazione annuale del Comune»

Una giustizia diversa, riabilitativa e umana, che sappia trarre quanto di meglio un individuo può racchiudere nel suo animo. La Sindaca Bruno fa vista a Don Riccardo Agresti a San Vittore, centro nevralgico di un progetto che ormai è diventato un esempio a livello nazionale "Senza Sbarre", che ha visto convinti assertori con Don Riccardo e Don Vincenzo Giannelli, il vescovo diocesano mons. Luigi Mansi ed il giudice Giannicola Sinisi.

«In queste ore in cui a livello nazionale ha fatto irruzione la vicenda del carcere Beccaria di Milano, da cui sono evasi giovani detenuti, ho fatto visita alla Masseria San Vittore, dove la diocesi di Andria ha scommesso su un progetto unico nel suo genere: riabilitazione della pena fuori dal carcere. Si chiama "Senza Sbarre"
È un progetto di recupero umano, di inserimento nel mondo del lavoro, di rieducazione sociale.
Un progetto che vi invito a conoscere magari anche facendo visita agli affidati, in questo luogo bellissimo, immerso nella collina federiciana di Castel del Monte.
Proprio da qui, dalla masseria san Vittore, ripartiremo con la programmazione annuale della giunta, della presidenza del Consiglio comunale e del gruppo dirigenti.
Sarà l'occasione per inaugurare in esterna il percorso delle istituzioni a stretto contatto con le realtà cittadine.
Nel 2023, infatti, istituiremo le giunte in quartiere e varie iniziative di contaminazione tra le attività di palazzo e quelle tra la gente. Andiamo avanti».
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Evidenziata dalla morte del pedone investito tra via Ospedaletto e via Aldo Moro
Andria Città ad Impatto Positivo: inaugurato il veicolo attrezzato per il trasporto di persone con fragilità Andria Città ad Impatto Positivo: inaugurato il veicolo attrezzato per il trasporto di persone con fragilità In collaborazione con PMG Italia. Consegnate le targhe in Sala Giunta a tutti gli imprenditori del territorio che aderiscono al progetto
Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie La nota dei gruppi consigliari del Partito Democratico, di AndriaLab, di Andria Bene Comune e FUTURA       
Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Le felicitazioni del Rotary Club Andria Castelli Svevi da parte del Presidente del sodalizio e dei tanti soci
“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio Nel solco di manifestazioni già attuate nella città
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Contrasto delle truffe agli anziani, avviso pubblico per nuova campagna di informazione e formazione Come partecipare e quando scade la domanda
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.