IMG WA
IMG WA
Cronaca

Rapina ai danni di un anziano, tre arresti dei Carabinieri

In manette anche la badante infedele

Conosceva perfettamente sia le abitudini della vittima, sia la struttura e l'arredamento dell'abitazione: ne era stata la badante per qualche tempo e, finito il rapporto di lavoro, ha architettato la rapina ai danni di un 74enne di Minervino Murge.

Agli inizi del mese di dicembre 2016 una donna 52enne di Corato, badante, un uomo 38enne di Canosa di Puglia e un 40enne di Spinazzola decidono di mettere a segno il colpo e, arrivati a Minervino a bordo di una Alfa Romeo 156, attirano la vittima all'esterno dell'abitazione con un pretesto. Lo chiamano al telefono cellulare e gli chiedono: "La Panda di colore blu è vostra? Abbiamo urtato la sua auto involontariamente, se può uscire le do i dati dell'assicurazione". L'anziano esce di casa e, invece di trovare automobilisti distratti ma onesti, trova due individui col volto travisato da passamontagna e, uno dei due, armato di una pistola, gli intima di rientrare, spingendolo contestualmente all'interno. In casa i malviventi fanno razzia di quello che possono: qualche gioiello di famiglia, un orologio di marca e denaro contante, per un valore complessivo di circa 1.000 euro. La vittima, invece, riporta solo un grande spavento, ma nessuna lesione.

Iniziano quindi le indagini dei Carabinieri della Stazione di Minervino Murge, coordinate dalla Procura della Repubblica di Trani che hanno consentito di individuare il telefono col quale i rapinatori avevano chiamato la vittima e di risalire così, con una serie di riscontri incrociati, al 40enne che a Spinazzola, viene sottoposto ad una perquisizione domiciliare, grazie alla quale i Carabinieri acquisiscono ulteriori dettagli sulla rapina, arrivando ad identificare i due complici, nel frattempo diventati conviventi in un appartamento di Minervino. Anche qui ne nasce una perquisizione domiciliare che porta all'arresto di entrambi per furto di energia elettrica. I due, infatti, avevano deciso di allacciarsi abusivamente al trasformatore di energia elettrica, sulla pubblica via. Ma le operazioni di ricerca per acquisire elementi di prova sulla rapina forniscono anche altri riscontri importanti. Occultati in diversi punti dell'appartamento, infatti, i Carabinieri rinvengono una pistola giocattolo priva del tappo rosso, diversi proiettili cal. 9 per arma semiautomatica ed una maschera "anonymous" che, benché non utilizzata per la consumazione della rapina per cui si procede, in quanto i malfattori erano travisati con passamontagna, è stata ugualmente sequestrata non potendosi escluderne l'uso in altri delitti.

Così, all'alba di questa mattina i Carabinieri della Stazione CC di Minervino Murge e della Compagnia di Andria hanno eseguito tre misure cautelari emesse dal GIP del Tribunale di Trani. La 52enne ed il 38enne sono finiti in carcere, mentre lo spinazzolese è stato sottoposto ai domiciliari, tutti con la gravissima accusa di rapina in abitazione, con l'aggravante di aver commesso il fatto con armi, essendo travisati, in più persone riunite e nei confronti di una persona ultrasessantacinquenne.
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
Furto a ristorante nei pressi di  Castel del Monte, bottino da 25mila euro Furto a ristorante nei pressi di Castel del Monte, bottino da 25mila euro Intervenuta la sezione radiomobile della compagnia dei carabinieri di Andria
Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati I dati forniti dai Carabinieri della Bat per l'estate di controlli e della sicurezza sul territorio della sesta provincia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.