QOCO un Filo di Olio nel Piatto
QOCO un Filo di Olio nel Piatto
Eventi e cultura

“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione

Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25

Provate a immaginare un Evento di Alta Cucina dedicato all'Olio Extravergine in uno dei luoghi prediletti dall'Imperatore Federico II di Svevia: la Città Fidelis. La vasta e geniale apertura sull'Universo, che contraddistinse quel genio assoluto, autore persino di un trattato gastronomico con ricette dal mondo, passava infatti proprio da una cucina fatta di continue contaminazioni di culture, influssi, tradizioni e suggestioni le più diverse.

Non poteva allora che tenersi in questa terra generosa, Andria, alle pendici di Castel del Monte, QOCO, il Concorso Internazionale per Giovani Cuochi dell'Euromediterraneo, nato nel 1999, sospeso per alcuni anni e poi rilanciato, per precisa volontà della Civica Amministrazione e della Sindaca Bruno, per il tramite dell'Assessore alle Radici Cesare Troia.
La XVII edizione – organizzata di concerto con Associazione Nazionale Città dell'Olio, Slow Food Puglia, Regione Puglia, Camera di Commercio di Bari ed altri prestigiosi enti ed organismi regionali, nazionali ed internazionali - è stata calendarizzata per il 27 e 28 febbraio 2026, ma è pronta ad offrire una ghiotta Anteprima già nell'ultimo week end di novembre.

Si partirà sabato 29, alle ore 12, con una conferenza stampa presso "Cucromia – Cucina a Colori" per illustrare tutti i dettagli e le modalità dell'iniziativa. Interverranno la sindaca della città, Giovanna Bruno, l'assessore alle radici, nonché vice presidente nazionale vicario di Anco, Cesare Troia e Marcello Longo di Slow Food Italia. Presenzierà all'evento un testimonial di grande prestigio, quale Oscar Farinetti, già patron di Unieuro e di Eataly.
Sempre sabato 29 alle ore 18.30 – al Food Policy Hub – presentazione dell'ultima pubblicazione di Oscar Farinetti, il romanzo "La Regola del Silenzio" (Bompiani Editore).

L'intera giornata di domenica 30 (ore 10/21) sarà invece dedicata, nella centralissima Piazza Catuma, al Mercato della Terra, promosso e realizzato da Slow Food Puglia. Un'occasione imperdibile per curiosare, degustare ed acquistare le prime frangiture di Olio Novello oltre a numerosi Presidi e prodotti di eccellenza della Regione.
Alle ore 20.30 chiusura in musica con un "caldo" concerto dei Vasconessi Tribute Band.
Ancora domenica 30, nella suggestiva cornice di Villa Carafa, si terrà la presentazione, in prima regionale, delle Guide 2026 di Slow Food Editore: Osterie d'Italia e Vini d'Italia.

"Sapore e Salute sono i pilastri anche di questa edizione – ricorda l'Assessore alle Radici, Cesare Troia – che resta ispirata dalla precisa volontà di esaltare tutte le virtù dell'Olio Extravergine di Coratina. Un prodotto non solo assai duttile e prezioso in cucina, a freddo o nelle preparazioni a caldo, ma, soprattutto, da apprezzare per le sue qualità organolettiche, salutistiche e nutrizionali. Senza con ciò dimenticare gli obiettivi commerciali e di marketing territoriale. Puntiamo con decisione ad una sempre maggiore internazionalizzazione del prodotto principe della nostra economia locale e a farne un autentico ambasciatore dei giacimenti naturalistici, paesaggistici, storici, architettonici ed enogastronomici del nostro territorio. La recente disciplina sull'Oleoturismo della Regione Puglia – che ha visto l'Associazione Nazionale Città dell'Olio quale interlocutore privilegiato – è infatti indirizzata su questa strada maestra".

"Saluto con grande favore l'abbrivio di questa nuova edizione di Qoco – sottolinea Giovanna Bruno, sindaca della città federiciana. Qoco è una kermesse popolare che risponde all'esigenza vitale per le aziende del nostro territorio di portare i nostri prodotti tipici e di qualità all'attenzione del gusto dei consumatori nazionali ed internazionali, coinvolgendo mercati sempre più vasti, esigenti e smaliziati. Ciò è tanto più vero in una contingenza economica non facile per le imprese dell'agroalimentare, che meritano di vedere amplificata la propria visibilità grazie a strumenti efficaci di promozione, di comunicazione e di marketing. Andria e Qoco perseguono, con convinzione, tali obiettivi strategici".
locandina
  • Comune di Andria
  • qoco
Altri contenuti a tema
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.