Qoco 2023: vince lo spagnolo Rafael Arroyo
Qoco 2023: vince lo spagnolo Rafael Arroyo
Attualità

Qoco 2023: vince lo spagnolo Rafael Arroyo

Chiude la XV edizione di Qoco con risultati superiori alle aspettative della vigilia

La XV edizione di Qoco si chiude con risultati superiori alle aspettative della vigilia. I dieci chef concorrenti hanno dato il meglio di sé, esprimendo la propria personale cultura gastronomica con fantasia e creatività. E se l'obiettivo principale era valorizzare l'olio extravergine d'oliva pugliese, tale obiettivo può dirsi decisamente centrato. I giovani cuochi hanno sottoposto alla giuria di qualità dieci piatti assai diversi tra loro, che risentono inevitabilmente della tradizione culinaria del Paese di provenienza. Questo il podio: primo classificato, Rafael Arroyo, che ha gareggiato per la Spagna con "Crema calda all'olio d'oliva, vongole e branzino del Mediterraneo"; medaglia d'argento per Martin Zupanc, in gara per la Slovenia, con "Fish and cheese"; medaglia di bronzo per l'italiano Andrea Valentinetti, con la ricetta "Mela e olio".

«Il livello tecnico dei concorrenti è sensibilmente cresciuto rispetto alle precedenti edizioni del Concorso – è il commento a caldo di Alfonso ed Ernesto Iaccarino, presidenti della giuria esaminatrice. Certo, dai Paesi non propriamente del Mediterraneo la valorizzazione dell'extravergine è stata appena "toccata", e forse potevano insistere un po' di più. Ma il livello complessivo delle performances culinarie è stato molto positivo. Siamo stati piacevolmente sorpresi: la ripartenza del Concorso, dopo tanti anni di pausa, è stata superiore alle attese, soprattutto se consideriamo che in gara c' erano cuochi giovanissimi tutti al di sotto dei 35 anni. Tecnica sì, ma anche mise en place di qualità».
Qoco 2023Qoco 2023Qoco 2023Qoco 2023Qoco 2023Qoco 2023Qoco 2023: vince lo spagnolo Rafael Arroyo
  • Comune di Andria
  • qoco
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana: le schede dei nuovi insigniti 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana: le schede dei nuovi insigniti I dieci cittadini della provincia Barletta Andria Trani che hanno ricevuto l'onorificenza
L'arte in tutte le sue forme: inaugurata ad Andria la "Festa della Pittura" L'arte in tutte le sue forme: inaugurata ad Andria la "Festa della Pittura" Ieri pomeriggio il taglio del nastro simbolico e la presentazione dell'iniziativa presso il Museo Diocesano
Installate cinque centraline di rivelazione della qualità dell'aria ad Andria Installate cinque centraline di rivelazione della qualità dell'aria ad Andria Si potrà conoscere in tempo reale, attraverso una applicazione telematica, la qualità dell'aria che respirano
La scuola "Verdi Cafaro" di Andria premiata a Roma dal Coni, con visita a Papa Francesco La scuola "Verdi Cafaro" di Andria premiata a Roma dal Coni, con visita a Papa Francesco Bella esperienza per gli studenti andriesi, impegnati nella IV edizione di PalestrNATURA 2023. Le FOTO della trasferta romana
La Centrale operativa della Polizia Locale intitolata al Maresciallo Capo Pino Cagnetti La Centrale operativa della Polizia Locale intitolata al Maresciallo Capo Pino Cagnetti La decisione dell'Amministrazione comunale. Si attende adesso l'autorizzazione prefettizia
Festa del 2 Giugno, Sindaco Bruno: "Un momento per ricordare che la Nazione ce la fa" Festa del 2 Giugno, Sindaco Bruno: "Un momento per ricordare che la Nazione ce la fa" Il video messaggio della Prima cittadina, in occasione della Festa della Repubblica
Cesareo Troia è il nuovo Vice Presidente delle Città dell’Olio Cesareo Troia è il nuovo Vice Presidente delle Città dell’Olio Importante riconoscimento per una delle capitali dell'olivicoltura europea
Nuovo ospedale e bretella stradale: "Opere che non devono ignorarsi. Necessario interloquire con la Provincia" Nuovo ospedale e bretella stradale: "Opere che non devono ignorarsi. Necessario interloquire con la Provincia" Lo chiedono i consiglieri comunali Nicola Civita (indipendente) e del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.