consiglio comunale Andria
consiglio comunale Andria
Politica

PUMS, Barchetta (FdI): «Nessuna lezione su tutela diritto salute da Malcangi e questa Amministrazione!»

La nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andria

«Ciò che leggo nelle righe del consigliere del PD Malcangi - poco chiare e in alcuni punti pure contraddittorie - è solo la timida risposta di chi cerca di arrampicarsi sugli specchi senza affrontare nel merito le questioni. Parla di un provvedimento fondamentale, ma neanche la sua maggioranza è riuscita ad approvarlo. Sostiene che si tratta di un "provvedimento di indirizzo" e non attuativo, dunque solo una "proposta"; come, quindi, se alla fine non fosse poi così tanto "fondamentale". Quando invece possiede eccome la sua rilevanza tecnica e politica. Mancano risposte politiche, nel merito, circa la possibilità di recepire delle indicazioni riguardo l'ampliamento della ZTL e al prolungamento della fascia oraria della sosta a pagamento, si veda nelle zone centrali della città fino a mezzanotte. Magari stessimo parlando di un piano rivoluzionario come forse Malcangi vuole farlo passare. Peccato, per tutti noi, che così non è.

Non accettiamo, dunque, lezioni da chi in quasi 4 anni non è riuscito ad adottare un solo provvedimento che migliori la salute e la vivibilità dei cittadini. Né da chi professa il rispetto del diritto alla salute e poi tace - assieme ai vertici del suo partito, il PD - sulla tragicomica incertezza riguardo la realizzazione del nuovo ospedale di cui il governo regionale di Michele Emiliano risulterebbe esserne responsabile. Oppure è complice dell'installazione di un'antenna a pochi metri dalle abitazioni in Via Scipione l'Africano nonostante il già presente regolamento del 2015. O, ancora, da chi, come Malcangi, in consiglio comunale prova a fare il rivoluzionario lanciando però proposte antiquate senza diretta attinenza rispetto all'oggetto della discussione (le registrazioni della seduta sono accessibili a tutti i cittadini, ognuno può prendere atto di ciò che Malcangi prova con fatica ad argomentare in consiglio comunale).

È abbastanza evidente, dunque, quanto il caro consigliere Malcangi sia alla ricerca di mera visibilità, in cerca magari di un posto al sole nel caso di un eventuale rimpasto di giunta per il quale, ci dispiace per lui, dovrà probabilmente attendere ancora. A proposito: sono "false e propagandistiche" anche le notizie sulle insanabili diatribe interne alla maggioranza? La conclusione del suo comunicato, nella quale si attacca pubblicamente il Presidente del Consiglio Comunale Vurchio e rappresentante del suo stesso partito, già più volte stuzzicato durante la seduta del 16 luglio, sembrano invece confermarle ulteriormente…»
  • Comune di Andria
  • Consiglio comunale
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
  • traffico veicolare
Altri contenuti a tema
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
ZES, on. Matera (FdI): “Numeri da record nel 2025. Il meglio deve ancora venire” ZES, on. Matera (FdI): “Numeri da record nel 2025. Il meglio deve ancora venire” "La Zes Unica ha dimostrato la sua credibilità, rafforzando il tessuto imprenditoriale del Sud e aprendo al territorio a nuovi investimenti"
PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto PNRR – P.I.N.Qu.A. T.E.R.R.A.: sospesa autorizzazione al subappalto A seguito dell'arresto della Polizia di Stato per tentata estorsione aggravata
Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Monitoraggio centralina ARPA via Massimo D’Azeglio: valori nella norma   Effettuato il monitoraggio in continuo di campi elettromagnetici a radiofrequenza dal giorno 3 al giorno 12 giugno
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela e Comune di Andria Finalizzato alla tutela dei prodotti gastronomici locali e alla sensibilizzazione delle potenzialità del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.