rifiuti abbandonati in via vecchia spinazzola
rifiuti abbandonati in via vecchia spinazzola
Vita di città

Pulizia delle strade, M5S: "Periferie trascurate, il Comune prenda provvedimenti"

Diverse le "strade segnalate e non ancora pulite"

Ce ne siamo occupati più volte anche noi, quasi sempre perché i cittadini ci segnalano con foto e messaggi qual è la situazione di alcune strade periferiche della città, sperando che così si possa spronare qualcuno ad intervenire e ripulire le periferie dai rifiuti. Sul tema della pulizia delle strade interviene il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle di Andria.

«Dal 2012 abbiamo denunciato i tanti problemi che riguardano il tema della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti della nostra città. Oggi scriviamo un nuovo episodio. Dall'isola ecologica, ormai più chiusa che aperta, ci era giunto a fine ottobre un comunicato stampa lapidario, a firma del gestore del servizio raccolta rifiuti, il commissario inviato dall'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) per amministrare il servizio regolato dal contratto con la Sangalli. Nel comunicato, il commissario vietava il conferimento di rifiuti ingombranti e tessili, chiedendo "il frequente passaggio della Polizia Municipale per tutelare le incolumità degli addetti dagli utenti che pretenderanno lo scarico di quanto non consentito". In altre parole, l'isola ecologica di Andria è diventata Forte Alamo, con gli addetti barricati all'interno e i cittadini nei panni degli assalitori», spiegano i pentastellati.

«Ma c'è di più, purtroppo. Dopo il nostro ennesimo accesso agli atti sul servizio rifiuti, in particolare sullo spazzamento delle strade, abbiamo ricevuto copia delle segnalazioni effettuate da addetti dell'Ufficio Ambiente del Comune all'ARO2BT, ubicato in Via Bovio, che pur essendo responsabile del servizio stranamente non ha propri controllori. In particolare ci siamo concentrati sui rapporti di settembre 2017. Già dal primo settembre, alla voce "strade segnalate e non ancora pulite", abbiamo trovato contrada Mastrottaviano, contrada Nunziatella, via Canosa, via Monte Faraone, via Vecchia Spinazzola, via Castel del Monte, via Sgarantiello, via Vecchia Corato, complanare via Santa Lucia, via Gentile, prolung. via Ospedaletto, via Vecchia Barletta, tangenziale e svincoli».

«Nulla di scandaloso, poiché comprendiamo bene che può succedere che vi siano sporadiche falle, soprattutto in strade periferiche, per così dire, "meno battute". Però, siccome anche i cittadini in quella zona pagano le tasse, abbiamo verificato se nei giorni successivi quelle zone fossero state "recuperate", se i successivi turni di pulizia fossero stati portati a termine. Nei rapporti del 2 settembre, del 4, del 5, del 6, del 7, fino al giorno 8 di settembre abbiamo trovato le stesse carenze. Il giorno 9 finalmente una novità: scompare dalla "blacklist" contrada Mastrottaviano, purtroppo però prontamente sostituita da via Matteo Leonetti. Non cambia la situazione nei giorni 11 e 12: le strade sono ancora tutte lì, arricchite dalla new entry, via Da Villa. Nulla di fatto anche nei giorni 13, 14, 15, 16 e 19 mentre il giorno 20 settembre l'elenco delle strade non pulite si è arricchito di via Madre Teresa di Calcutta. Stesso discorso per il 21, il 22, il 23 e il 25, giorno nel quale viene segnalato anche il mancato svuotamento dei cassonetti della zona di Castel del Monte. Nulla di nuovo fino al 30 settembre. Non sappiamo da quanto tempo dura questo disservizio. Non sappiamo se sia mai stato sanzionato. Vogliamo fotografare la situazione, con la speranza che chi di dovere prenda i dovuti provvedimenti. Sta di fatto che questo è l'ennesimo caso su cui non ci risultano provvedimenti. Fossimo ai primi mesi di servizio ci potrebbe anche stare, ma dopo cinque anni di servizio e otto di amministrazione politica siamo davanti alla manifesta incapacità amministrativa", conclude il gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle.
  • Rifiuti
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.