La Puglia resta gialla
La Puglia resta gialla
Attualità

Puglia verso la zona gialla: dati confortanti dal Ministero della Salute

Ma preoccupano gli hub vaccinali vuoti. Appello agli over 60 dell'ass. Lopalco: «Vaccinatevi»

Da lunedì 10 maggio passeranno in zona gialla Puglia, Basilicata e Calabria mentre la Valle d'Aosta tornerà in zona arancione e Sicilia e Sardegna resteranno arancioni.

Sono le indiscrezioni di quella che potrebbe essere la decisione del Ministero della Salute Roberto Speranza, dopo i dati confortanti ricevuti sulle regioni tra cui la Puglia. Tutte le altre regioni dovrebbero essere gialle, secondo il monitoraggio settimanale del Ministero della Salute e dell'Istituto superiore di Sanità. Solo in serata saranno firmate le relative ordinanze governative che entreranno in vigore dalla prossima settimana. E intanto, proprio in Puglia si sta verificando una situazione particolare. Dopo essere arrivati a somministrare con la campagna vaccinale almeno la prima dose al 75% della popolazione nella fascia di età 70-79, ora gli hub vaccinali sono vuoti in quanto, come dichiara l'assessore Lopalco: «Ci sono tanti cittadini tra 60 e 69 anni che, pur avendo la prenotazione, non si vaccinano per paura».

L'appello quindi è a loro, per far sì che la macchina vaccinale non si blocchi e possa procedere, considerando che entro maggio partirà anche la prenotazione per la fascia 50-59.

«Chiedo ai cittadini tra 60 e 69 anni di seguire l'esempio degli over 70, i quali si sono vaccinati quasi tutti, e non è successo nulla. Lo hanno fatto serenamente. Non abbiate paura, andate a vaccinarvi».
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.