La Puglia resta gialla
La Puglia resta gialla
Attualità

Puglia verso la zona gialla: dati confortanti dal Ministero della Salute

Ma preoccupano gli hub vaccinali vuoti. Appello agli over 60 dell'ass. Lopalco: «Vaccinatevi»

Da lunedì 10 maggio passeranno in zona gialla Puglia, Basilicata e Calabria mentre la Valle d'Aosta tornerà in zona arancione e Sicilia e Sardegna resteranno arancioni.

Sono le indiscrezioni di quella che potrebbe essere la decisione del Ministero della Salute Roberto Speranza, dopo i dati confortanti ricevuti sulle regioni tra cui la Puglia. Tutte le altre regioni dovrebbero essere gialle, secondo il monitoraggio settimanale del Ministero della Salute e dell'Istituto superiore di Sanità. Solo in serata saranno firmate le relative ordinanze governative che entreranno in vigore dalla prossima settimana. E intanto, proprio in Puglia si sta verificando una situazione particolare. Dopo essere arrivati a somministrare con la campagna vaccinale almeno la prima dose al 75% della popolazione nella fascia di età 70-79, ora gli hub vaccinali sono vuoti in quanto, come dichiara l'assessore Lopalco: «Ci sono tanti cittadini tra 60 e 69 anni che, pur avendo la prenotazione, non si vaccinano per paura».

L'appello quindi è a loro, per far sì che la macchina vaccinale non si blocchi e possa procedere, considerando che entro maggio partirà anche la prenotazione per la fascia 50-59.

«Chiedo ai cittadini tra 60 e 69 anni di seguire l'esempio degli over 70, i quali si sono vaccinati quasi tutti, e non è successo nulla. Lo hanno fatto serenamente. Non abbiate paura, andate a vaccinarvi».
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Da oggi temperature in forte aumento, con il nord della regione e l'entroterra della BAT tra le zone più colpite dal caldo torrido e afa
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.