Eternit in campagna
Eternit in campagna
Territorio

Puglia Eternit Free: Andria aderisce alla campagna di Legambiente

Convegno di presentazione venerdì 29 gennaio nel Chiostro di San Francesco

Il Comune di Andria ha formalmente aderito alla Campagna regionale di informazione sul rischio amianto promossa da Legambiente Puglia, "Puglia Eternit Free". La presentazione della campagna e delle varie fasi per aderirvi sarà presentata venerdì 29 gennaio 2016 a partire dalle ore 18 nel Chiostro di San Francesco ad Andria alla presenza del Sindaco Nicola Giorgino, dell'Assessore all'Ambiente del Comune di Andria, Antonio Mastrodonato, del Vice Presidente del Circolo di Andria di Legambiente Antonio Testini, di Tommaso Forte Responsabile relazioni esterne di Teorema SPA e di Emanuele Tupputi Dirigente Responsabile U.O. Fibrosi Cistica dell'Ambulatorio di Pneumatologia di Andria. Introduce e modera l'incontro proprio Francesco Tarantini, Presidente di Legambiente Puglia.

Puglia Eternit Free, è una campagna nata dall'idea di Legambiente, come detto, ma con il patrocinio dell'Assessorato alla Qualità dell'Ambiente della Regione Puglia e con la collaborazione del partner tecnico Teorema Spa. Nasce per la rilevazione statistica di amianto nelle aree urbane, industriali e agricole, così come disposto dalla legge n.257/92 e dal Piano Regionale Amianto della Regione Puglia che prevede, tra l'altro, l'avvio del censimento obbligatorio. «L'idea di questo convegno e più in generale di aderire alla campagna nasce dalla volontà di fare tutto quanto possibile per migliorare l'ambiente - ci dice l'Assessore all'Ambiente del Comune di Andria, Antonio Mastrodonato - e per eliminare il fenomeno dell'abbandono di lastre di eternit ormai sempre crescente. Ho contattato Francesco Tarantini, Presidente di Legambiente Puglia, e mi ha proposto di aderire alla loro campagna Puglia Eternit Free. Durante il convegno verrà proprio spiegato come aderire alla campagna e farsi preventivare gli interventi in maniera assolutamente gratuita. Tutti gli interventi verranno inseriti in un database regionale da cui poi poter capire l'ammontare città per città e valutare successivamente la possibilità di trovare fondi per finanziarli».
  • legambiente andria
  • legambiente puglia
  • ing. antonio mastrodonato
Altri contenuti a tema
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Le indicazioni di Legambiente Andria Circolo Thomas Sankara, Urban Mobility ed Italia Nostra
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
1 La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa Andria nel report Mal'Aria di Legambiente, intanto primi dati Arpa La città prima in Puglia tra i capoluoghi per PM10 e No2
Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" Tangenziale Ovest di Andria: "una consapevolezza tardiva dopo anni di cocciutaggine amministrativa" La nota del Forum Ambientalista – Legambiente – Forum Ambiente e Salute “Ricorda Rispetta”
Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata A ricevere i riconoscimenti è stata la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno insieme all’Assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio
Giorgio Cicco è il nuovo Presidente di Legambiente Andria Giorgio Cicco è il nuovo Presidente di Legambiente Andria Contestualmente l'assemblea ha eletto i membri del direttivo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.