Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Puglia, aumentano i capitali trasportati illecitamente all'estero

La Finanza ha scoperto violazioni per 2,4 mln di euro

Nell'era della digitalizzazione e dell'espansione dei pagamenti elettronici, la movimentazione transfrontaliera del contante continua a farla da padrona.
Nel solo anno 2017 si sono registrati picchi di interventi effettuati dai finanzieri del Gruppo Bari e funzionari della locale Agenzia delle Dogane, operanti nel porto e nell'aeroporto del capoluogo pugliese.
Sono 151 le operazioni effettuate con un totale di capitali trasportati in violazione dell'attuale normativa pari a circa 2,4 milioni di euro. Ciò ha consentito l'introito nelle casse dello Stato di ben 83.000 euro circa di oblazioni immediatamente versate dai trasgressori con l'aggiunta di 70.000 euro circa di sequestri operati sul contante ai sensi della normativa valutaria di cui al D.Lgs. 195/2008.

La maggior parte degli illeciti valutari in parola sono stati accertati in uscita dallo Stato con direzione Albania e Grecia, quelli in entrata sono stati accertati soprattutto presso lo scalo aeroportuale con provenienza comunitaria ed extracomunitaria.
Tali numeri sono relativi alle sole sanzioni scaturite dall'illecita movimentazione di contante ai confini che impone ai cittadini di dichiarare alla frontiera la valuta trasportata superiore ai 10.000 euro. Ma l'attività della Guardia di Finanza prosegue oltre, atteso che le movimentazioni accertate saranno poi approfondite anche in sede fiscale per verificare la congruità delle dichiarazioni dei redditi presentate dei trasgressori, né si può escludere che tali illecite movimentazioni possano riferirsi a traffici di stupefacenti o contrabbando di tabacchi lavorati esteri.

Nell'ultimo biennio i capitali trasportati alla frontiera senza la preventiva dichiarazione registrano una forte ascesa, arrivando agli attuali 5 milioni, a fronte dei quasi 3 milioni di euro del biennio precedente.
I dati e le operazioni svolte mettono in luce l'attività ed il costante lavoro svolto a tutela dell'ordine e della sicurezza economico-finanziaria del Paese, a tutto vantaggio dei cittadini onesti e dell'economia legale.
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.