Vigilanza giurata
Vigilanza giurata
Territorio

Pseudo cacciatori con richiami fuorilegge scoperti sulla Murgia

Le guardie giurate li hanno individuati tra Andria e Corato. Intervento dei Carabinieri Forestali

Si è riaperta la caccia e iniziano i primi interventi contro gli pseudo cacciatori, scorretti e sleali.

La notte scorsa, le guardie giurate della Vigilanza Giurata hanno scoperto alcuni pseudo cacciatori che si servono di richiami acustici elettromagnetici, assolutamente vietati, che riproducono il canto della quaglia e dei tordi al fine di poter abbattere quanti più capi di selvaggina possibile.

L'intervento della Vigilanza Giurata è avvenuto sulla Murgia, in territorio di Andria a confine con l'agro coratino. Il richiamo con tutti gli accessori sono stati consegnati al Nucleo dei Carabinieri Forestali che hanno provveduto al loro sequestro.

Come ogni anno, i residenti nelle ville situate sulle alture murgiane subiscono l'invasione di gruppi di cacciatori che non disdegnano di sparare in prossimità delle linee elettriche, dei viali e in direzione delle stesse abitazioni. Ma non solo, attraversano i fondi agricoli in costanza delle coltivazioni e di sparare in direzione delle piante e degli impianti di irrigazione.
Altro danno enorme è quello causato dai pallini cosiddetti di "casco" che piovono sui tetti, finendo conseguentemente nelle cisterne dalle quali si attinge l'acqua per uso domestico.
Veri e propri attentati contro l'incolumità pubblica e la tutela della proprietà privata che vanno denunciati e perseguiti penalmente.
  • istituto di vigilanza
  • Murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
"Ultimo appuntamento, mai andare sole": sospesa attività di istituto di vigilanza di Andria "Ultimo appuntamento, mai andare sole": sospesa attività di istituto di vigilanza di Andria Provvedimento prefettizio perché l'istituto pubblicizzava attività di protezione senza autorizzazione
Epifania 2025: speranza e natura con i Carabinieri Forestali Epifania 2025: speranza e natura con i Carabinieri Forestali Tanti bambini ricoverati negli ospedali e nelle case-famiglia di ttuta Italia riceveranno doni e attenzioni
Natale Sicuro: I Carabinieri intensificano i controlli Natale Sicuro: I Carabinieri intensificano i controlli Rafforzato il dispositivo di controllo del territorio per garantire maggiore sicurezza ai cittadini
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.