Protezione civile
Protezione civile
Attualità

Protezione civile, terremoto ad Altamura: nessun danno a persone o cose

La sala operativa di Bari segue costantemente la situazione

Alle 13:45 di oggi è stata avvertita, nelle province di Bari, Bat e Matera, una scossa di terremoto il cui epicentro è stato localizzato dall'INGV a circa 5 km a NE di Altamura ad una profondità di 38 km. La scossa è stata classificata di magnitudo 3.5.

Non sono stati segnalati danni, ma solo tanta paura tra i cittadini, che si sono rivolti alle Sale operative dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile regionale per avere informazioni e rassicurazioni.
La Sala Operativa della Protezione Civile regionale resterà in costante contatto con il Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e i Vigili del Fuoco per seguire l'evolversi della situazione e intervenire prontamente in caso di necessità.

Ai cittadini si ricorda di assumere comportamenti responsabili di autoprotezione, come consigliato dallo stesso Dipartimento Nazionale della Protezione Civile sul sito http://iononrischio.protezionecivile.it/
  • dipartimento nazionale protezione civile
  • Protezione Civile
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Allerta meteo gialla anche ad Andria diramata dalla Protezione civile Dalle 14 del 7 novembre
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Dal 6 ottobre la Polizia locale sarà attiva per promuovere la cultura della prevenzione
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.