Proposte per lo sport di gruppo all’aperto
Proposte per lo sport di gruppo all’aperto
Associazioni

Fase 2: Proposte per lo sport di gruppo all’aperto

La dura “Resilienza” delle Associazioni Sportive Dilettantistiche al tempo del Covid 19

Abbiamo incontrato Riccardo Miracapillo e Annamaria Bruno, maestri ed atleti della Federazione italiana danza sportiva, insegnanti dell'Associazione sportiva dilettantistica "Dance Talent" Andria che ci hanno esposto delle riflessioni e delle idee da proporre alle istituzioni locali: "Maestri, istruttori e collaboratori sportivi delle A.S.D., scuole di danza e palestre, sono oggi grandi infetti dallo tsunami improvviso che si è abbattuto sulla nostra società, chiamato Covid 19, per i quali non occorre il tampone per verificarne la positività.
Triste la realtà per il settore, dispensatore di un farmaco naturale (spesso a due passi da casa nostra), ovvero il benessere psico-fisico dato dallo sport e dalla sana socializzazione.
Nel nostro caso la Danza è un potente medicinale: da subito, al primo utilizzo il sistema immunitario ne risulta rafforzato. Infatti, praticando danza sportiva la produzione delle beta endorfine può arrivare a un +500%, la serotonina aumenta causando l'abbattimento del cortisolo, cioè l'ormone dello stress, producendo un aumento di felicità, che ci fa stare bene; di conseguenza il benessere rafforza il sistema immunitario. Le ricerche scientifiche calcolano una riduzione di 1/3 del rischio di contrarre agenti patogeni, ovvero i virus, quando il nostro corpo produce endorfine.

Lo Stato Italiano ha da sempre incentivato e raccomandato la pratica dell'attività fisica e sociale nelle Associazioni Sportive, proprio per i suoi benefici, considerato anche che l'attività fisica rappresenta uno dei principali strumenti per la prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili, per il mantenimento del benessere psico-fisico e per il miglioramento della qualità della vita, in entrambi i sessi a tutte le età, comprese le persone con disabilità. Nel 1998 l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha proposto la modifica della definizione originaria del concetto di salute nei seguenti termini:

"La salute è uno stato d'animo di completo benessere, fisico, mentale, sociale e spirituale, non mera assenza di malattia."

Detto ciò la ripresa da domani, lunedì 25 Maggio, delle attività sportive dilettantistiche rappresenta un fattore di forte significato in termini di promozione della salute. Purtroppo i tre mesi del lockdown hanno causato una brusca interruzione nel periodo principale di attività e purtroppo la ripresa nel periodo estivo, ormai alle porte, non è una vera ripartenza: infatti, da sempre il periodo estivo vede la classica chiusura stagionale delle Associazioni e perciò il lockdown durerà quasi il doppio per noi.
Eppure le strutture con il distanziamento minimo garantito dalle norme anti-contagio obbligatorie per le società, possono essere una valida e sicura distrazione per ragazzi e bambini, che invece vediamo questi giorni riversarsi nelle strade cittadine creando assembramenti pericolosi per il contagio.
Inoltre la dura resilienza di noi maestri deve scontrarsi con la nuova realtà della didattica a distanza, che sta tenendo impegnati i bambini e i ragazzi negli orari più diversificati, nei quali frequentavano le nostre strutture, complicando così all'ennesima potenza la già flebile ripartenza e dando il colpo di grazia al nostro settore.
Vogliamo rivolgere un appello al Commissario prefettizio Tufariello e ai candidati sindaci delle prossime elezioni comunali a cercare soluzioni atte ad aiutare noi società nell'incentivare ragazzi e bambini nel proseguire la loro passione: una soluzione potrebbe essere quella di organizzare spettacoli all'aperto, appena sarà possibile, gestiti dal Comune, così da non fare affrontare le costosissime tasse comunali alle Associazioni.

In ultimo, ma non meno importante rivolgiamo un appello ai genitori degli sportivi associati, affinché non abbandonino l'attività sportiva in questo periodo, poichè è meglio avere un figlio con una passione ed un obiettivo (nel nostro caso sportivo), piuttosto che lasciato allo sbando per le vie insidiose della società dei tempi odierni".
Proposte per lo sport di gruppo all’apertoProposte per lo sport di gruppo all’aperto
  • Comune di Andria
  • gaetano tufariello
  • DANCE TALENT
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.