pronto soccorso
pronto soccorso
Attualità

Pronto Soccorso: Regione annuncia la predisposizione di turni, straordinari e prestazioni aggiuntive

Ormai la carenza di personale dedicato è divenuta una questione sempre più critica

Palese e Montanaro scrivono ai DG pugliesi: predisporre turni, straordinari e prestazioni aggiuntive per il personale dei Pronto Soccorso.
L'assessore regionale alla Sanità, Rocco Palese e il direttore del Dipartimento promozione della Salute Vito Montanaro hanno inviato oggi una circolare ai direttori generali delle Asl pugliesi e ai direttori delle Aziende ospedaliere universitarie al fine di predisporre un potenziamento dell'organizzazione dei Pronto Soccorso per garantire massima sicurezza sanitaria e un'assistenza di qualità su tutto il territorio regionale.
"Nella circolare viene disposto - ha dichiarato l'assessore Palese – che i direttori generali dovranno impartire ordini di servizio per la copertura dei turni in Pronto Soccorso. Inoltre, qualora le misure ordinarie non dovessero risultare sufficienti si dovrà procedere mettendo in atto tutti gli strumenti contrattuali previsti dalla normativa vigente in materia, con particolare riferimento a straordinario o prestazioni aggiuntive. Quello della carenza di personale medico e del divario storico che c'è con altre regioni del nord nel rapporto tra numero di operatori sanitari e abitanti sono temi di fondo sui quali la nostra Regione è da sempre molto attenta. Da parte della Regione ci sarà comunque il sostegno necessario, soprattutto di natura economica, per continuare ad affrontare al meglio tutte le esigenze della sanità, un sostegno che risulterà strategico anche per la fase post-pandemia".
  • Sanità
  • regione puglia
  • operatore socio sanitario
  • pronto soccorso bonomo
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.