Progetto Erasmus+ MUSIC UNITES, ART INSPIRES
Progetto Erasmus+ MUSIC UNITES, ART INSPIRES
Scuola e Lavoro

Progetto Erasmus+ MUSIC UNITES, ART INSPIRES: ad Andria delegazioni di studenti di Polonia, Lituania, Grecia e Spagna

Sono stati ospiti dell'Istituto comprensivo "Jannuzzi -Di Donna" impegnati anche in attività sul territorio

Prosegue senza soste il cammino del progetto Erasmus+ MUSIC UNITES, ART INSPIRES portato avanti dall'Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Monsignor Di Donna", avviato prima della pandemia nel novembre 2019 e che vedrà la sua conclusione nell'ottobre 2022.
Il progetto che vede protagoniste, insieme alla scuola andriese, anche le scuole partner di Polonia, Lituania, Grecia, Spagna, è approdato nella città di Andria nella settimana dal 28 Marzo al 1° aprile 2022. In questa settimana, infatti, le delegazioni delle suddette scuole sono state ospiti dell'I.C. Jannuzzi -Di Donna e sono state coinvolte in numerose attività all'interno dell'istituto scolastico, ma anche in attività sul territorio.

Grande l'impegno di tutto l'istituto comprensivo che, con il contributo di alunni, docenti, genitori e di tutto il personale guidato dalla Dirigente Scolastica, dott.ssa Lilla Bruno, ha condotto le delegazioni ospiti alla scoperta degli aspetti più rilevanti della cultura, delle tradizioni, della gastronomia e dell'arte del territorio.
Numerose le attività svolte a scuola: laboratori di arte, musica e danze popolari, linguaggi non verbali, caccia al tesoro sui temi del progetto e sulle attività svolte durante la settimana. I laboratori sono stati organizzati e guidati dai docenti e da alcuni alunni dell'istituto comprensivo, ma anche con il contributo di associazioni del territorio.

Non potevano mancare anche visite guidate ai luoghi della cultura e dell'arte a noi vicini, quindi gli ospiti stranieri hanno avuto modo di visitare il centro storico di Andria, il museo del confetto, Castel del Monte, Trani e Matera, capitale europea della cultura del 2019.
Un momento particolarmente apprezzato dagli ospiti è stato il benvenuto che il sindaco della nostra città, dott.ssa Giovanna Bruno, ha voluto rendere alle delegazioni straniere, ricevendole nell'aula consiliare di Palazzo di Città. Una breve presentazione dei rappresentanti di ciascuna delegazione e lo scambio di omaggi e piccoli doni tra il sindaco e gli ospiti e l'impegno reciproco a lavorare sempre per il confronto e l'integrazione tra culture diverse e a seminare nelle giovani generazioni il seme della tolleranza e dell'accoglienza oltre ogni confine, poiché questo è l'unico modo per preservare il nostro e il loro futuro.
"Questi progetti europei rappresentano una grande occasione di arricchimento per i nostri alunni ma anche per i docenti e tutta la comunità scolastica e cittadina" – dichiara la Dirigente Scolastica, dott.ssa Lilla Bruno, "poiché si comprende attraverso l'esperienza diretta, quanto le diversità culturali, linguistiche e di usi e costumi, rappresentino un valore aggiunto per la crescita di ciascun individuo e ben lungi dall'essere motivo di divisione e contrasto, sono invece l'unica via da percorrere per garantire alle generazioni future ambienti di vita sereni e pacifici".

Adesso la comunità scolastica dell'istituto comprensivo "Jannuzzi-Di Donna" si accinge a prepararsi per la successiva mobilità che avrà luogo, a fine maggio, nella località di Kulupenai, in Lituania; mentre la mobilità conclusiva di tutto il progetto avrà luogo nell'ottobre del 2022 a Lodz in Polonia. Nel corso di quest'ultima mobilità, si terrà una manifestazione musicale nella scuola polacca – coordinatrice del progetto – che raccoglierà e celebrerà tutte le attività svolte per l'implementazione del progetto stesso.
Progetto Erasmus+ MUSIC UNITES, ART INSPIRESProgetto Erasmus+ MUSIC UNITES, ART INSPIRESProgetto Erasmus+ MUSIC UNITES, ART INSPIRESProgetto Erasmus+ MUSIC UNITES, ART INSPIRESProgetto Erasmus+ MUSIC UNITES, ART INSPIRESProgetto Erasmus+ MUSIC UNITES, ART INSPIRESProgetto Erasmus+ MUSIC UNITES, ART INSPIRESProgetto Erasmus+ MUSIC UNITES, ART INSPIRES
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo "Jannuzzi-Di Donna"
  • erasmus+
  • progetto erasmus plus
Altri contenuti a tema
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.