ciclismo
ciclismo
Attualità

Presentazione dell'iniziativa “Resto al Sud”, talenti del ciclismo

L'iniziativa presentata oggi, martedì, 4 gennaio 2022, alle ore 10.00, nella sala consiliare di Palazzo di Città

Intrigante e ambiziosa come ogni sfida che si rispetti. Si chiama "Resto al Sud" e racchiude la voglia di valorizzare i talenti del ciclismo di casa nostra e di non impoverire il territorio, facendo crescere qui i ragazzi e le ragazze dai 6 ai 18 anni, senza dimenticare la dirompente forza - in termini di aggregazione e di inclusione sociale - del mondo dei disabili.
L'iniziativa sarà presentata oggi, martedì, 4 gennaio 2022, alle 10.00, nella sala consiliare del Comune di Andria.

Ad illustrare le prospettive di "Resto al Sud", con il sindaco Giovanna Bruno, gli assessori Daniela Di Bari (Sport), Viviana Di Leo (Politiche giovanili), Cesareo Troia (Turismo politiche del territorio), il presidente nazionale della Federazione ciclismo, Cordiano Dagnoni, il generale dei Carabinieri forestali, Antonio Mostacchi, il presidente onorario Salvatore Matarrese, il presidente Giuseppe Muraglia e il vicepresidente Giovanni Sardone di "Resto al Sud", il presidente dei giovani imprenditori della Confcommercio Bari, Gaetano Frulli, Luca Mazzone, pluricampione olimpico di handbike.
Punto di riferimento operativo del progetto sarà la società M&M bike di Andria, diretta dal duo Maggese-Muraglia, che accompagnerà i giovani ciclisti in questo percorso di crescita.
Tra i patrocini, quelli del Comune di Andria, della Federazione ciclistica italiana, dell'Unione veterani dello sport (Unvs) e delle Stelle al merito sportivo (Ansmes).
  • Comune di Andria
  • Ciclismo
Altri contenuti a tema
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.