ciclismo
ciclismo
Attualità

Presentazione dell'iniziativa “Resto al Sud”, talenti del ciclismo

L'iniziativa presentata oggi, martedì, 4 gennaio 2022, alle ore 10.00, nella sala consiliare di Palazzo di Città

Intrigante e ambiziosa come ogni sfida che si rispetti. Si chiama "Resto al Sud" e racchiude la voglia di valorizzare i talenti del ciclismo di casa nostra e di non impoverire il territorio, facendo crescere qui i ragazzi e le ragazze dai 6 ai 18 anni, senza dimenticare la dirompente forza - in termini di aggregazione e di inclusione sociale - del mondo dei disabili.
L'iniziativa sarà presentata oggi, martedì, 4 gennaio 2022, alle 10.00, nella sala consiliare del Comune di Andria.

Ad illustrare le prospettive di "Resto al Sud", con il sindaco Giovanna Bruno, gli assessori Daniela Di Bari (Sport), Viviana Di Leo (Politiche giovanili), Cesareo Troia (Turismo politiche del territorio), il presidente nazionale della Federazione ciclismo, Cordiano Dagnoni, il generale dei Carabinieri forestali, Antonio Mostacchi, il presidente onorario Salvatore Matarrese, il presidente Giuseppe Muraglia e il vicepresidente Giovanni Sardone di "Resto al Sud", il presidente dei giovani imprenditori della Confcommercio Bari, Gaetano Frulli, Luca Mazzone, pluricampione olimpico di handbike.
Punto di riferimento operativo del progetto sarà la società M&M bike di Andria, diretta dal duo Maggese-Muraglia, che accompagnerà i giovani ciclisti in questo percorso di crescita.
Tra i patrocini, quelli del Comune di Andria, della Federazione ciclistica italiana, dell'Unione veterani dello sport (Unvs) e delle Stelle al merito sportivo (Ansmes).
  • Comune di Andria
  • Ciclismo
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.