Premio Livatino, Saetta e Costa al centro Zenith di Andria
Premio Livatino, Saetta e Costa al centro Zenith di Andria
Attualità

Premio "Livatino, Saetta e Costa" al centro Zenith di Andria

Con il prof. Antonello Fortunato saranno insigniti anche il Tenente dei Carabinieri Pietro Zona ed il Presidente di Sinergitaly, Riccardo Di Matteo

Il centro Zenith di Andria, per tramite del suo responsabile prof. Antonello Fortunato riceverà sabato 6 novembre presso il circolo tennis di Spinazzola, il premio internazionale all'impegno sociale 2021, intitolato alla memoria di "Livatino-Saetta-Costa", tre grandi martiri della storia dell'Antimafia. Un riconoscimento che attesta il lavoro quotidiano di integrazione e di inclusione di persone con disabilità. Nella stessa serata, saranno premiati altri due andriesi, il primo d'adozione, il vice Comandante della Compagnia Carabinieri, Tenente Pietro Zona ed il Presidente di Sinergitaly, Riccardo Di Matteo, a capo di un'associazione senza scopo di lucro che si rivolge alle imprese italiane che intendono promuovere le eccellenze Made in Italy avendo rapporti commerciali con l'estero. Altri partecipanti alla serata, saranno, tra gli altri il Prefetto ed ex Generale dei Carabinieri Mario Mori e l'ex Colonnello dei Carabinieri Angelo Jannone, anch'egli andriese, autore del romanzo autobiografico "Un'Arma nel cuore" (ed. Intermedia).

Il centro Zenith da 23 anni opera nel territorio e da 15 anni usufruisce di una villa confiscata alla criminalità organizzata, che è diventata nel tempo un cantiere della solidarietà. Un bene assolutamente autogestito dagli stessi volontari che ogni giorno devono mettere in campo strategie per essere vivi e vitali nella comunità. Lo stesso centro si è distinto per aver offerto opportunità incredibili ai ragazzi speciali. Viaggi in Kenya, Zanzibar, Bangkok, Parigi , Londra, Praga che hanno cambiato la mentalità di chi ha sempre pensato disabilità = vita sospesa. Molto attivo anche il laboratorio teatrale che vede da anni lo Zenith in tour per portare un messaggio di impegno sociale e speranza. Per tutti questi motivi Antonello Fortunato, i volontari e le famiglie riceveranno questa attestazione di stima per il grande lavoro sinergico e di squadra che contraddistingue da sempre questa eccellenza della nostra città.

Gli auguri della Redazione di AndriaViva al Centro Zenith con il prof. Antonello Fortunato, al Tenente Pietro Zona ed al Presidente Riccardo Di Matteo per questo importante riconoscimento.
locandina
  • Comune di Andria
  • centro zenith
  • Angelo Jannone
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.