Questura di Andria
Questura di Andria
Cronaca

Polizia amministrativa ad Andria, oltre 50mila euro di sanzioni

Il questore Roberto Pellicone ha predisposto un rafforzamento dei controlli

Predisposto dal Questore Roberto Pellicone un rafforzamento dei controlli per contrastare gli
illeciti amministrativi.
Nello specifico personale dell'ufficio Polizia Amministrativa della Questura, ha ispezionato un circolo ricreativo all'interno del quale è stata accertata l'attività abusiva di sala giochi e di somministrazione di alimenti e bevande in totale assenza di titoli autorizzatori comunali. Inoltre sono state controllate n. 25 persone delle quali 5 con precedenti penali e 7 con precedenti di polizia, tra cui un sorvegliato speciale della Pubblica Sicurezza.
All'esito del controllo e degli accertamenti sono state contestate al titolare del circolo ricreativo sanzioni per aver attivato una sala giochi in difetto di autorizzazione, per omessa comunicazione all'Autorità Sanitaria per aver attivato un esercizio pubblico di alimenti e bevande senza prescritta SCIA, per un totale complessivo di oltre ventisettemila euro.
Inoltre si è proceduto alla notifica del consequenziale provvedimento di cessazione immediata di attività di sala giochi esercitata dal titolare del predetto, emessa con determinazione dirigenziale da parte del Comune di Andria, a seguito delle violazioni accertate.
Inoltre nel centro storico cittadino una persona con precedenti di polizia è stata sanzionata per aver attivato un esercizio di vendita di alimenti e bevande al dettaglio in sede fissa in totale assenza di titolo autorizzatorio comunale, ai sensi della Legge Regionale n. 24/2015, al pagamento della somma di euro 15.000,00 (quindicimila).
I servizi straordinari hanno riguardato anche l'ambito delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico ed il relativo impiego dei c.d. "buttafuori", riscontrando ben tre violazioni della normativa di cui al D.M. 6 ottobre 2009 e ss.mm.ii. (per aver effettuato dette attività o aver impiegato per dette attività personale non iscritto nell'apposito elenco prefettizio) e pertanto sono stati elevati rispettivi verbali di accertamenti e contestazione per un ammontare complessivo di euro 15.000,00 (quindicimila).
L'intensificazione delle attività di controllo proseguirà anche nelle prossime settimane.
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Alcune delle foto della manifestazione, hanno permesso l'identificazione del giovane. Indagini della Polizia di Stato sugli altri individui ritratti
Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza emessa dal Gip di Trani
Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Le richieste per migliorare il livello di sicurezza del territorio della sesta provincia pugliese
Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Visita al Comune di Andria, dove la Polizia di Stato riceverà la Cittadinanza Onoraria
“Operazione Oppidum": il plauso di partiti e movimenti politici “Operazione Oppidum": il plauso di partiti e movimenti politici L'on. Matera, le Segreterie ed i Gruppi Consiliari di Forza Italia e Movimento Pugliese e del Segretario del PD Puglia Domenico De Santis
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.