Questura di Andria
Questura di Andria
Cronaca

Polizia amministrativa ad Andria, oltre 50mila euro di sanzioni

Il questore Roberto Pellicone ha predisposto un rafforzamento dei controlli

Predisposto dal Questore Roberto Pellicone un rafforzamento dei controlli per contrastare gli
illeciti amministrativi.
Nello specifico personale dell'ufficio Polizia Amministrativa della Questura, ha ispezionato un circolo ricreativo all'interno del quale è stata accertata l'attività abusiva di sala giochi e di somministrazione di alimenti e bevande in totale assenza di titoli autorizzatori comunali. Inoltre sono state controllate n. 25 persone delle quali 5 con precedenti penali e 7 con precedenti di polizia, tra cui un sorvegliato speciale della Pubblica Sicurezza.
All'esito del controllo e degli accertamenti sono state contestate al titolare del circolo ricreativo sanzioni per aver attivato una sala giochi in difetto di autorizzazione, per omessa comunicazione all'Autorità Sanitaria per aver attivato un esercizio pubblico di alimenti e bevande senza prescritta SCIA, per un totale complessivo di oltre ventisettemila euro.
Inoltre si è proceduto alla notifica del consequenziale provvedimento di cessazione immediata di attività di sala giochi esercitata dal titolare del predetto, emessa con determinazione dirigenziale da parte del Comune di Andria, a seguito delle violazioni accertate.
Inoltre nel centro storico cittadino una persona con precedenti di polizia è stata sanzionata per aver attivato un esercizio di vendita di alimenti e bevande al dettaglio in sede fissa in totale assenza di titolo autorizzatorio comunale, ai sensi della Legge Regionale n. 24/2015, al pagamento della somma di euro 15.000,00 (quindicimila).
I servizi straordinari hanno riguardato anche l'ambito delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico ed il relativo impiego dei c.d. "buttafuori", riscontrando ben tre violazioni della normativa di cui al D.M. 6 ottobre 2009 e ss.mm.ii. (per aver effettuato dette attività o aver impiegato per dette attività personale non iscritto nell'apposito elenco prefettizio) e pertanto sono stati elevati rispettivi verbali di accertamenti e contestazione per un ammontare complessivo di euro 15.000,00 (quindicimila).
L'intensificazione delle attività di controllo proseguirà anche nelle prossime settimane.
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Biglietto di auguri del Capo della Polizia Vittorio Pisani ai poliziotti ed ai familiari assistiti dal piano “Marco Valerio” del fondo assistenza per il personale della Polizia di Stato
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
Il Questore saluta il Sovrintendente Capo Coordinatore della PS Antonio Belardi Il Questore saluta il Sovrintendente Capo Coordinatore della PS Antonio Belardi È giunto alla fine della sua carriera. Ad attenderlo, con il Questore, tutti i colleghi che lo hanno salutato con affetto
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Riconoscimenti alla Polizia presso la scuola "Imbriani Salvemini" a San Valentino Riconoscimenti alla Polizia presso la scuola "Imbriani Salvemini" a San Valentino Stamattina cerimonia con i piccoli protagonisti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.