Poligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” Esercito
Poligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” Esercito
Territorio

Poligono di Torre di Nebbia: conclusa l'attività addestrativa dell’82° Reggimento Fanteria “Torino”

Testato l'amalgama con i veicoli blindati “Freccia” e quelli di supporto con il mortaio medio ed il sistema Contro Carro Spike terrestre

Nell'ambito delle attività di mantenimento della JRRF (Joint Rapid Response Force) e NRI (Nato Readiness Initiative) per l'anno 2020, l'82° Reggimento Fanteria "Torino", Unità dell'Esercito Italiano alle dipendenze della Brigata Meccanizzata "Pinerolo", ha concluso l'esercitazione "Wild Bull 20" presso il poligono di Torre di Nebbia, in cui rientra una parte del territorio murgiano dell'agro di Andria.

Il bacino di assetti a guida 82° della "NATO Readiness Initiative", capaci di "intervenire con ristrettissimi tempi di attivazione per far fronte a qualunque esigenza operativa non pianificata sia a livello nazionale che internazionale", dopo un intenso ciclo di addestramento, ha verificato la piena maturità nelle capacità di comando e controllo dei Comandanti nella gestione degli assetti pluriarma in un attività tattica in ambiente warfighting.

La leadership messa in campo dai Comandanti, ispirata ai principi del Mission Command e del Manoeuvrist approach, ha consentito ai militari della "Pinerolo" di consolidare le procedure tecnico tattiche di specialità e al contempo di incrementare l'amalgama degli equipaggi che operano sui veicoli blindati medi "Freccia" e quelli di supporto alla manovra con il mortaio medio ed il "sistema contro carro Spike" terrestre.

Il Complesso minore di fanteria media, svolto nel pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di contrasto al Covid-19, ha dato prova del livello addestrativo raggiunto nell'impiego delle forze medie nonché della grande sinergia raggiunta sia con una sezione del 21° Reggimento Artiglieria Terrestre, sia con differenti assetti specialistici provenienti da altri reparti dell'Esercito Italiano che hanno preso parte all'attività addestrativa.

L'attività conclusiva si è svolta alla presenza del Comandante della Brigata Meccanizzata "Pinerolo", Generale di Brigata Giovanni Gagliano che ha manifestato grande soddisfazione per il livello di professionalità raggiunto e ha espresso un plauso per gli eccellenti risultati conseguiti in tutte le attività operative/addestrative svolte dalle donne e dagli uomini del reggimento.
9 fotoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” Esercito
Poligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” Esercito
  • Comune di Andria
  • torre di nebbia
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Nasce l’A.S.D. Andria Athletic Club: un convegno per presentare i benefici psico fisici dello sport Testimonial d’eccezione il primatista mondiale di marcia, Francesco Fortunato
Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Ritorna al quartiere Santa Maria Vetere il il "Gazebo del Cittadino" Nuovo PSI Andria: "un momento di ascolto e confronto politico"
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte Deliberata dalla giunta la nuova edizione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.