Poligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” Esercito
Poligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” Esercito
Territorio

Poligono di Torre di Nebbia: conclusa l'attività addestrativa dell’82° Reggimento Fanteria “Torino”

Testato l'amalgama con i veicoli blindati “Freccia” e quelli di supporto con il mortaio medio ed il sistema Contro Carro Spike terrestre

Nell'ambito delle attività di mantenimento della JRRF (Joint Rapid Response Force) e NRI (Nato Readiness Initiative) per l'anno 2020, l'82° Reggimento Fanteria "Torino", Unità dell'Esercito Italiano alle dipendenze della Brigata Meccanizzata "Pinerolo", ha concluso l'esercitazione "Wild Bull 20" presso il poligono di Torre di Nebbia, in cui rientra una parte del territorio murgiano dell'agro di Andria.

Il bacino di assetti a guida 82° della "NATO Readiness Initiative", capaci di "intervenire con ristrettissimi tempi di attivazione per far fronte a qualunque esigenza operativa non pianificata sia a livello nazionale che internazionale", dopo un intenso ciclo di addestramento, ha verificato la piena maturità nelle capacità di comando e controllo dei Comandanti nella gestione degli assetti pluriarma in un attività tattica in ambiente warfighting.

La leadership messa in campo dai Comandanti, ispirata ai principi del Mission Command e del Manoeuvrist approach, ha consentito ai militari della "Pinerolo" di consolidare le procedure tecnico tattiche di specialità e al contempo di incrementare l'amalgama degli equipaggi che operano sui veicoli blindati medi "Freccia" e quelli di supporto alla manovra con il mortaio medio ed il "sistema contro carro Spike" terrestre.

Il Complesso minore di fanteria media, svolto nel pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di contrasto al Covid-19, ha dato prova del livello addestrativo raggiunto nell'impiego delle forze medie nonché della grande sinergia raggiunta sia con una sezione del 21° Reggimento Artiglieria Terrestre, sia con differenti assetti specialistici provenienti da altri reparti dell'Esercito Italiano che hanno preso parte all'attività addestrativa.

L'attività conclusiva si è svolta alla presenza del Comandante della Brigata Meccanizzata "Pinerolo", Generale di Brigata Giovanni Gagliano che ha manifestato grande soddisfazione per il livello di professionalità raggiunto e ha espresso un plauso per gli eccellenti risultati conseguiti in tutte le attività operative/addestrative svolte dalle donne e dagli uomini del reggimento.
9 fotoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” Esercito
Poligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” Esercito
  • Comune di Andria
  • torre di nebbia
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.