Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’
Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’
Scuola e Lavoro

Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’

"Sono queste – commentano i docenti – le opportunità formative che la scuola non dovrebbe mai lasciarsi sfuggire"

Il 24 maggio scorso, nove bambini/e appartenenti alla 4^A-C-E, con le insegnanti Matera Daniela e De Nigris Annalisa, hanno partecipato alla II Edizione del Contest di Robotica, tenutosi all'I.T.S. Jannuzzi di Andria.
I TTM (Team Travel Mind), nome coniato dai bambini/e e dalle insegnanti, , si sono classificati al 3° posto, con immensa gioia dei bambini/e e delle insegnanti, in una gara che coinvolgeva molte classi appartenenti a diverse scuole.
Il progetto, dedicato alla valorizzazione del territorio attraverso l'utilizzo didattico della robotica, ha visto i bambini/e impegnati nella realizzazione di un viaggio alla scoperta del Castel del Monte e non solo, attraverso l'amico robot Federico.
I TTM hanno proposto il "Countdown del turista".
ll robot Federico ha accompagnato la giuria e gli spettatori in un conto alla rovescia che sa di scoperta. Il viaggio e' partito dai numeri e dalle forme che sono in stretta relazione con il Castel del Monte.
Una presentazione 'Canva' ha completato il viaggio illustrando tutte le fasi del nostro progetto.
I bambini/e hanno programmato e messo in azione i due robottini Mind: uno disegnava un numero e il bambino/a, trasformatosi per l'occasione in guida turistica, ha illustrato la parte dedicata, mentre un altro robottino su una griglia si dirigeva all'immagine raccontata.
I bambini si sono impegnati molto e hanno appreso tanto; la giuria ha premiato il lavoro in team, l'attenzione verso la valorizzazione al territorio di Andria e l'utilizzo autonomo da parte bambini della robotica.
La nostra scuola è molto attenta alla didattica innovativa, infatti la robotica educativa è un approccio pedagogico che si basa sull'utilizzo dei robot per rendere la didattica più efficace e coinvolgente.
Sempre nel pomeriggio di venerdì 24 maggio, presso l'I.C. "Jannuzzi- Di Donna", si sono tenute le finali di categoria regionali del 31° Rally Matematico Transalpino. Per la categoria classi quarte di Scuola Primaria ben due classi, la 4^ F e e la 4^ B, si sono rispettivamente aggiudicate le coppe relative al 2° e 3° posto.
Nel corso dell'anno scolastico le due scolaresche si sono allenate con grande entusiasmo e capacità di analisi e riflessione per poter affrontare le prove delle due tappe preliminari, tenutesi a febbraio e aprile e grazie alle quali entrambe hanno conseguito un punteggio tale da qualificarsi per la gara finale. Sia le tappe preliminari che quella finale sono consistiti nella risoluzione, anche in modo creativo, di 6 problemi logico-matematici, attraverso una modalità di lavoro per piccoli gruppi autogestiti, con l'esplicitazione verbale e/o grafica del percorso risolutivo.
"Sono queste – commentano i docenti – le opportunità formative che la scuola non dovrebbe mai lasciarsi sfuggire poiché in un clima gioiosamente e sanamente competitivo gli alunni maturano reali competenze logico-matematiche, linguistiche e relazionali."
Un doppio e sentito grazie alle famiglie dei nostri alunni che hanno mostrato ancora una volta una fattiva e produttiva collaborazione alle proposte poste in essere dalla scuola e al D.S. prof. Roberto Crescini, così fortemente promotore di validissime iniziative formative, come quelle descritte in questo articolo.
Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • ISTITUTO COMMERCIALE MARIANO FERMI
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.