Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’
Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’
Scuola e Lavoro

Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’

"Sono queste – commentano i docenti – le opportunità formative che la scuola non dovrebbe mai lasciarsi sfuggire"

Il 24 maggio scorso, nove bambini/e appartenenti alla 4^A-C-E, con le insegnanti Matera Daniela e De Nigris Annalisa, hanno partecipato alla II Edizione del Contest di Robotica, tenutosi all'I.T.S. Jannuzzi di Andria.
I TTM (Team Travel Mind), nome coniato dai bambini/e e dalle insegnanti, , si sono classificati al 3° posto, con immensa gioia dei bambini/e e delle insegnanti, in una gara che coinvolgeva molte classi appartenenti a diverse scuole.
Il progetto, dedicato alla valorizzazione del territorio attraverso l'utilizzo didattico della robotica, ha visto i bambini/e impegnati nella realizzazione di un viaggio alla scoperta del Castel del Monte e non solo, attraverso l'amico robot Federico.
I TTM hanno proposto il "Countdown del turista".
ll robot Federico ha accompagnato la giuria e gli spettatori in un conto alla rovescia che sa di scoperta. Il viaggio e' partito dai numeri e dalle forme che sono in stretta relazione con il Castel del Monte.
Una presentazione 'Canva' ha completato il viaggio illustrando tutte le fasi del nostro progetto.
I bambini/e hanno programmato e messo in azione i due robottini Mind: uno disegnava un numero e il bambino/a, trasformatosi per l'occasione in guida turistica, ha illustrato la parte dedicata, mentre un altro robottino su una griglia si dirigeva all'immagine raccontata.
I bambini si sono impegnati molto e hanno appreso tanto; la giuria ha premiato il lavoro in team, l'attenzione verso la valorizzazione al territorio di Andria e l'utilizzo autonomo da parte bambini della robotica.
La nostra scuola è molto attenta alla didattica innovativa, infatti la robotica educativa è un approccio pedagogico che si basa sull'utilizzo dei robot per rendere la didattica più efficace e coinvolgente.
Sempre nel pomeriggio di venerdì 24 maggio, presso l'I.C. "Jannuzzi- Di Donna", si sono tenute le finali di categoria regionali del 31° Rally Matematico Transalpino. Per la categoria classi quarte di Scuola Primaria ben due classi, la 4^ F e e la 4^ B, si sono rispettivamente aggiudicate le coppe relative al 2° e 3° posto.
Nel corso dell'anno scolastico le due scolaresche si sono allenate con grande entusiasmo e capacità di analisi e riflessione per poter affrontare le prove delle due tappe preliminari, tenutesi a febbraio e aprile e grazie alle quali entrambe hanno conseguito un punteggio tale da qualificarsi per la gara finale. Sia le tappe preliminari che quella finale sono consistiti nella risoluzione, anche in modo creativo, di 6 problemi logico-matematici, attraverso una modalità di lavoro per piccoli gruppi autogestiti, con l'esplicitazione verbale e/o grafica del percorso risolutivo.
"Sono queste – commentano i docenti – le opportunità formative che la scuola non dovrebbe mai lasciarsi sfuggire poiché in un clima gioiosamente e sanamente competitivo gli alunni maturano reali competenze logico-matematiche, linguistiche e relazionali."
Un doppio e sentito grazie alle famiglie dei nostri alunni che hanno mostrato ancora una volta una fattiva e produttiva collaborazione alle proposte poste in essere dalla scuola e al D.S. prof. Roberto Crescini, così fortemente promotore di validissime iniziative formative, come quelle descritte in questo articolo.
Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
  • ISTITUTO COMMERCIALE MARIANO FERMI
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.