pista ciclabile
pista ciclabile
Enti locali

Percorsi ciclabili e ciclopedonali: ancora pochi mesi per la presentazione delle domande da parte dei Comuni

Previsti contributi per la presentazione di progetti per aumentare questi percorsi per una diversa mobilità urbana

Prorogato alle ore 12.00 del 14/02/2025 il termine per la presentazione da parte dei Comuni pugliesi della domanda di partecipazione all'Avviso per la selezione di interventi finalizzati alla realizzazione di reti di percorsi ciclabili e/o ciclopedonali in aree urbane e suburbane, di competenza della Sezione regionale Mobilità Sostenibile e Vigilanza del TPL, già pubblicato sul Burp n. 74 del 12/09/2024.

"Abbiamo accolto la richiesta di ANCI Puglia di prorogare i termini dell'Avviso, che sarebbe scaduto il prossimo 29 novembre, perché ci è sembrato giusto dare a tutte le Amministrazioni l'opportunità di accedere ai contributi previsti – ha detto l'assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento -, consentendo loro di avere più tempo a disposizione per completare i percorsi tecnici necessari e predisporre la documentazione propedeutica all'inoltro delle domande di partecipazione. L'Avviso ha la finalità di promuovere la mobilità pedonale e ciclistica, in ambito urbano, nelle periferie e tra Comuni limitrofi, implementando le infrastrutture ciclopedonali, con la possibilità di creare appositi percorsi di mobilità dolce casa-lavoro e casa-scuola. Si tratta di soluzioni importanti per rendere i Comuni sempre più sostenibili e migliorare la qualità della vita dei cittadini."

Si ricorda che i Comuni possono presentare proposte progettuali in forma singola o associata per ambito provinciale. La dotazione finanziaria complessiva dell'Avviso è pari a € 15.620.000,00 a valere sul PR Puglia FSE-FESR 2021-2027. Il contributo massimo concedibile per ciascuna proposta progettuale è di € 750.000,00 per la rete di percorsi ciclabili e/o ciclopedonali in ambito comunale (urbano e suburbano) e di € 1.300.000,00 per la rete di percorsi ciclabili e/o ciclopedonali per la connessione intercomunale di territori contermini.

Per ulteriori informazioni sull'Avviso, ricordando che la scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata alle ore 12.00 del 14/02/2025, si può consultare il seguente link:
https://www.regione.puglia.it/web/territorio-mobilita-e-infrastrutture/-/avviso-pubblico-per-la-selezione-di-interventi-finalizzati-alla-realizzazione-di-reti-percorsi-ciclabili-e-o-ciclopedonali-in-aree-urbane-e-suburbane
  • regione puglia
  • piste ciclabili
  • Ciclopolitana
  • ciclovie urbane
Altri contenuti a tema
Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
Siccità e temporali: Agosto conferma la fragilità del clima in Puglia Siccità e temporali: Agosto conferma la fragilità del clima in Puglia In Puglia 9 comuni su 10, pari all'89% del totale, sono a rischio idrogeologico: 11.105 gli ettari consumati nella BAT
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, Ristorazione e Costruzioni, Impianti, Immobiliare
Al via in Puglia la vendemmia delle uve, in aumento del 20%, anche per effetto delle temperature sopra la media Al via in Puglia la vendemmia delle uve, in aumento del 20%, anche per effetto delle temperature sopra la media A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della raccolta dei primi grappoli di uve Primitivo
1 Criminalità nelle campagne: fenomeno legato sempre più alla stagionalità, adesso tocca all'uva Criminalità nelle campagne: fenomeno legato sempre più alla stagionalità, adesso tocca all'uva La denuncia arriva da Coldiretti Puglia
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx "Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare, che intendo portare a termine anche per onorare il mandato elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.