caccia
caccia
Enti locali

Per la Puglia arriva una nuova legge sulla caccia

Viene superato il testo in vigore dal 1998

La Puglia dopo quasi vent'anni ha una nuova legge sulla protezione della fauna ometerma e sulla regolamentazione dell'attività venatoria. "Una giornata storica per il Consiglio regionale: con una legge siffatta facciamo un importante passo in avanti, scalzando finalmente un testo di legge oramai superato, ovvero quello del 1998, licenziando un ddl che rappresenta un punto di equilibrio concreto per la tutela della paesaggio, dell'ambiente, del territorio agricolo e, naturalmente, del settore della caccia". E' il commento dell'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, dopo l'approvazione definitiva del ddl caccia in Consiglio regionale.

"Tra le novità rilevanti della legge approvata quest'oggi, sono certamente l'introduzione della tutela della fauna selvatica, la disciplina delle diverse zone di protezione, insieme alla revisione degli ambiti territoriali di caccia. Siamo soddisfatti per il risultato raggiunto, sopratutto per una modalità di lavoro svolto nella piena condivisione e collaborazione di tutte le forze politiche consiliari, certe della necessità di dover offrire un riferimento normativo chiaro ed efficace per mettere ordine in un settore importante ma spesso causa di diatribe e frizioni tra interessi contrapposti. Il testo che oggi abbiamo, invece – precisa di Gioia –, recepisce le istanze di tutti i soggetti coinvolti nella gestione dell'attività venatoria e nella tutela della fauna selvatica, ovvero ambientalisti, associazioni di categoria, enti pubblici.

La legge è intervenuta opportunamente sulla pianificazione dell'attività venatoria, sui diversi istituti di protezione, sull'organizzazione e gestione degli ambiti territoriali e sulla vigilanza della caccia, come anche sul migliore utilizzo dei proventi delle tasse venatorie regionali e sulla ridefinizione e funzionamento del comitato tecnico faunisitico venatorio.

"Prossimo passo - conclude - è legato all'approvazione del nuovo piano faunistico venatorio regionale, nonché alla riorganizzazione dei comitati di gestione degli ATC e della valorizzazione delle funzioni degli osservatori faunistici regionale e territoriale".
  • regione puglia
  • caccia e pesca
Altri contenuti a tema
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.