caccia
caccia
Enti locali

Per la Puglia arriva una nuova legge sulla caccia

Viene superato il testo in vigore dal 1998

La Puglia dopo quasi vent'anni ha una nuova legge sulla protezione della fauna ometerma e sulla regolamentazione dell'attività venatoria. "Una giornata storica per il Consiglio regionale: con una legge siffatta facciamo un importante passo in avanti, scalzando finalmente un testo di legge oramai superato, ovvero quello del 1998, licenziando un ddl che rappresenta un punto di equilibrio concreto per la tutela della paesaggio, dell'ambiente, del territorio agricolo e, naturalmente, del settore della caccia". E' il commento dell'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, dopo l'approvazione definitiva del ddl caccia in Consiglio regionale.

"Tra le novità rilevanti della legge approvata quest'oggi, sono certamente l'introduzione della tutela della fauna selvatica, la disciplina delle diverse zone di protezione, insieme alla revisione degli ambiti territoriali di caccia. Siamo soddisfatti per il risultato raggiunto, sopratutto per una modalità di lavoro svolto nella piena condivisione e collaborazione di tutte le forze politiche consiliari, certe della necessità di dover offrire un riferimento normativo chiaro ed efficace per mettere ordine in un settore importante ma spesso causa di diatribe e frizioni tra interessi contrapposti. Il testo che oggi abbiamo, invece – precisa di Gioia –, recepisce le istanze di tutti i soggetti coinvolti nella gestione dell'attività venatoria e nella tutela della fauna selvatica, ovvero ambientalisti, associazioni di categoria, enti pubblici.

La legge è intervenuta opportunamente sulla pianificazione dell'attività venatoria, sui diversi istituti di protezione, sull'organizzazione e gestione degli ambiti territoriali e sulla vigilanza della caccia, come anche sul migliore utilizzo dei proventi delle tasse venatorie regionali e sulla ridefinizione e funzionamento del comitato tecnico faunisitico venatorio.

"Prossimo passo - conclude - è legato all'approvazione del nuovo piano faunistico venatorio regionale, nonché alla riorganizzazione dei comitati di gestione degli ATC e della valorizzazione delle funzioni degli osservatori faunistici regionale e territoriale".
  • regione puglia
  • caccia e pesca
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.