caccia
caccia
Enti locali

Per la Puglia arriva una nuova legge sulla caccia

Viene superato il testo in vigore dal 1998

La Puglia dopo quasi vent'anni ha una nuova legge sulla protezione della fauna ometerma e sulla regolamentazione dell'attività venatoria. "Una giornata storica per il Consiglio regionale: con una legge siffatta facciamo un importante passo in avanti, scalzando finalmente un testo di legge oramai superato, ovvero quello del 1998, licenziando un ddl che rappresenta un punto di equilibrio concreto per la tutela della paesaggio, dell'ambiente, del territorio agricolo e, naturalmente, del settore della caccia". E' il commento dell'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, dopo l'approvazione definitiva del ddl caccia in Consiglio regionale.

"Tra le novità rilevanti della legge approvata quest'oggi, sono certamente l'introduzione della tutela della fauna selvatica, la disciplina delle diverse zone di protezione, insieme alla revisione degli ambiti territoriali di caccia. Siamo soddisfatti per il risultato raggiunto, sopratutto per una modalità di lavoro svolto nella piena condivisione e collaborazione di tutte le forze politiche consiliari, certe della necessità di dover offrire un riferimento normativo chiaro ed efficace per mettere ordine in un settore importante ma spesso causa di diatribe e frizioni tra interessi contrapposti. Il testo che oggi abbiamo, invece – precisa di Gioia –, recepisce le istanze di tutti i soggetti coinvolti nella gestione dell'attività venatoria e nella tutela della fauna selvatica, ovvero ambientalisti, associazioni di categoria, enti pubblici.

La legge è intervenuta opportunamente sulla pianificazione dell'attività venatoria, sui diversi istituti di protezione, sull'organizzazione e gestione degli ambiti territoriali e sulla vigilanza della caccia, come anche sul migliore utilizzo dei proventi delle tasse venatorie regionali e sulla ridefinizione e funzionamento del comitato tecnico faunisitico venatorio.

"Prossimo passo - conclude - è legato all'approvazione del nuovo piano faunistico venatorio regionale, nonché alla riorganizzazione dei comitati di gestione degli ATC e della valorizzazione delle funzioni degli osservatori faunistici regionale e territoriale".
  • regione puglia
  • caccia e pesca
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.