vigna agricoltori
vigna agricoltori
Enti locali

Per i Gal Puglia è terminata la fase di valutazione delle Strategie di Sviluppo

Adesso bisognerà capire le varie proposte presentate, tra cui quella riguardante Andria

Il Comitato tecnico regionale intersettoriale della Misura 19 del PSR Puglia 2014-2020 ha terminato la fase di valutazione delle 23 proposte di Strategia di Sviluppo Locale (SSL) pervenute da parte dei Gruppi di Azione Locale (GAL) pugliesi in risposta all'avviso n. 3 del 16 gennaio 2017, tra cui è caompresa anche Andria.

"Tutte le proposte valutate – rende noto l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia - saranno eventualmente ammissibili scorrendo le risorse disponibili, previa l'implementazione di modifiche richieste dallo stesso Comitato. Anche nel caso in cui tutti i GAL risultassero finanziati, la procedura avrebbe comunque prodotto una semplificazione dell'universo dei GAL e GAC che dai 31 del periodo di programmazione 2007-2013 (25 per lo sviluppo rurale e 6 per la pesca) si ridurrebbero a 23. Le strategie proposte comprendono la quasi totalità del territorio regionale e dimostrano di aver saputo cogliere l'approccio plurifondo, sfida ambiziosa e complessa in cui la Puglia è l'unica Regione d'Italia a cimentarsi. In particolare, dieci SSL hanno previsto di integrare le opportunità offerte dal fondo per lo sviluppo rurale (FEASR) e dal fondo per la pesca (FEAMP) mentre un'unica proposta utilizza il FEASR in maniera combinata con il fondo per lo sviluppo regionale (FESR) per attuare la Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI)".

Le indicazioni del Comitato tecnico regionale intersettoriale serviranno a rimodulare quasi 160 milioni di Euro disponibili per la Regione Puglia, dei quali 145 milioni a valere su FEASR, 12 su FEAMP e 3 su FESR. "Si tratta di risorse importanti – prosegue di Gioia -, anche se sicuramente limitate rispetto alle richieste pervenute di 260 milioni di Euro, e serviranno per sostenere l'approccio partecipativo allo sviluppo locale che in Puglia vanta una lunga tradizione".
La settimana prossima i GAL saranno convocati dall'Autorità di Gestione del PSR Puglia 2014-2020 per prendere contezza dei risultati della valutazione e confrontarsi sulle modifiche richieste a ciascuna SSL. Valutazioni e prescrizioni saranno, quindi, trasmesse via PEC alle strutture amministrative, le quali avranno l'obbligo di apportare le modifiche entro 30 giorni dall'invio della richiesta. Il mancato recepimento delle prescrizioni nei termini prescritti comporterà la non ammissione della Strategia al sostegno finanziario previsto dal bando.
Una volta ricevute le proposte opportunamente modificate, si procederà al dispositivo recante la graduatoria delle Strategie ammesse a finanziamento e, quindi, la Puglia potrà finalmente partire con la programmazione LEADER.
  • regione puglia
  • gal le città di castel del monte
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.