vigna agricoltori
vigna agricoltori
Enti locali

Per i Gal Puglia è terminata la fase di valutazione delle Strategie di Sviluppo

Adesso bisognerà capire le varie proposte presentate, tra cui quella riguardante Andria

Il Comitato tecnico regionale intersettoriale della Misura 19 del PSR Puglia 2014-2020 ha terminato la fase di valutazione delle 23 proposte di Strategia di Sviluppo Locale (SSL) pervenute da parte dei Gruppi di Azione Locale (GAL) pugliesi in risposta all'avviso n. 3 del 16 gennaio 2017, tra cui è caompresa anche Andria.

"Tutte le proposte valutate – rende noto l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia - saranno eventualmente ammissibili scorrendo le risorse disponibili, previa l'implementazione di modifiche richieste dallo stesso Comitato. Anche nel caso in cui tutti i GAL risultassero finanziati, la procedura avrebbe comunque prodotto una semplificazione dell'universo dei GAL e GAC che dai 31 del periodo di programmazione 2007-2013 (25 per lo sviluppo rurale e 6 per la pesca) si ridurrebbero a 23. Le strategie proposte comprendono la quasi totalità del territorio regionale e dimostrano di aver saputo cogliere l'approccio plurifondo, sfida ambiziosa e complessa in cui la Puglia è l'unica Regione d'Italia a cimentarsi. In particolare, dieci SSL hanno previsto di integrare le opportunità offerte dal fondo per lo sviluppo rurale (FEASR) e dal fondo per la pesca (FEAMP) mentre un'unica proposta utilizza il FEASR in maniera combinata con il fondo per lo sviluppo regionale (FESR) per attuare la Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI)".

Le indicazioni del Comitato tecnico regionale intersettoriale serviranno a rimodulare quasi 160 milioni di Euro disponibili per la Regione Puglia, dei quali 145 milioni a valere su FEASR, 12 su FEAMP e 3 su FESR. "Si tratta di risorse importanti – prosegue di Gioia -, anche se sicuramente limitate rispetto alle richieste pervenute di 260 milioni di Euro, e serviranno per sostenere l'approccio partecipativo allo sviluppo locale che in Puglia vanta una lunga tradizione".
La settimana prossima i GAL saranno convocati dall'Autorità di Gestione del PSR Puglia 2014-2020 per prendere contezza dei risultati della valutazione e confrontarsi sulle modifiche richieste a ciascuna SSL. Valutazioni e prescrizioni saranno, quindi, trasmesse via PEC alle strutture amministrative, le quali avranno l'obbligo di apportare le modifiche entro 30 giorni dall'invio della richiesta. Il mancato recepimento delle prescrizioni nei termini prescritti comporterà la non ammissione della Strategia al sostegno finanziario previsto dal bando.
Una volta ricevute le proposte opportunamente modificate, si procederà al dispositivo recante la graduatoria delle Strategie ammesse a finanziamento e, quindi, la Puglia potrà finalmente partire con la programmazione LEADER.
  • regione puglia
  • gal le città di castel del monte
Altri contenuti a tema
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.