Violenza Donne
Violenza Donne
Attualità

“Passi affrettati”: al Liceo “Nuzzi” una riflessione sul tema della violenza contro le donne

Il titolo dell'iniziativa è tratto da libro-documento di Dacia Maraini che raccoglie le testimonianze di sette donne vittime di violenza nel mondo

Affrettati sono i passi delle donne che fuggono dalla violenza, a volte cieca e immotivata, da esperienze di dolore e discriminazione. Affrettati sono i passi di molte donne che, rientrando a casa di sera, hanno paura di trovarsi di fronte a situazioni di potenziale pericolo, anche se assume le forme di un complimento ardito. "Passi affrettati" è il titolo di un libro-documento di Dacia Maraini che raccoglie le testimonianze di sette donne vittime di violenza nel mondo.

Partendo dalla lettura di questo testo e, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra il 25 novembre, gli alunni delle classi 2^ A Scienze Applicate, 3^A, 4^A e 4^B del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi", cureranno un momento di riflessione e dibattito in auditorium che coinvolgerà in streaming altre classi dell'Istituto. Un'iniziativa promossa dalla Dirigente, prof.ssa Nicoletta Ruggiero, che vedrà gli alunni delle quattro classi, guidate dalle docenti Angela Di Franco, Danila Fiorella e Francesca Memeo, protagonisti di percorsi di approfondimento sul tema della violenza di genere e sulle molteplici forme in cui si declina la violenza sulle donne. Gli alunni presenteranno le loro ricerche, leggeranno e analizzeranno opere d'arte e testi letterari, si confronteranno sull'importanza del linguaggio e sulle parole che definiscono il fenomeno.

Perché gli unici passi affrettati possano essere quelli che ciascuno di noi compie verso una sempre maggiore consapevolezza che la violenza contro le donne è, citando Dacia Maraini, "un atto di guerra e di umiliazione dell'altro", una questione di diritti umani che può essere affrontata solo con un'autentica rivoluzione culturale.
locandina passi affrettati
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne: convegno alla scuola "Aldo Moro" Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne: convegno alla scuola "Aldo Moro" In programma il prossimo sabato 29 novembre, alle ore 18
Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne: un convegno alla scuola "Aldo Moro" In programma il prossimo sabato 29 novembre, alle ore 18
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Revenge porn: la battaglia di Sabrina Cosentino commuove gli studenti  dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Revenge porn: la battaglia di Sabrina Cosentino commuove gli studenti dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Dalla rovina annunciata al Codice Rosso: una storia d'amore diventa simbolo di coraggio, resilienza e giustizia
Progetto di didattica matematica innovativa dello Scientifico "Nuzzi" di Andria selezionato tra i migliori 30 d'Italia Progetto di didattica matematica innovativa dello Scientifico "Nuzzi" di Andria selezionato tra i migliori 30 d'Italia Il professor Ugo Morra, docente di matematica e fisica, è ideatore del progetto “Workout matematico: sfida per menti agili”
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Al via ad Andria il progetto #VitaLibera del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… Al via ad Andria il progetto #VitaLibera del Centro Antiviolenza RiscoprirSi… Conferenza stampa mercoledì 11 giugno, presso la sede del centro, in via Don Luigi Sturzo 46 ad Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.