ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Attualità

Regione: passa nella legge del bilancio preventivo 2021, l'istituzione nella Bat di una centrale del 118

L'art. 27 votato all'unanimità. La Giunta regionale, entro i 6 mesi dalla pubblicazione della presente legge, provvederà all'attuazione

L'istituzione nella provincia Barletta Andria Trani di una propria centrale del servizio 118 ha avuto questa sera il via libera da parte della Regione.

L'art. 27 della legge di stabilità regionale, in discussione in consiglio regionale nell'ambito dell'approvazione del bilancio di previsione 2021, è stato votato all'unanimità.

Un momento importante, un traguardo finalmente raggiunto per il miglioramento dell'offerta sanitaria nella sesta provincia pugliese, che al pari delle altre province pugliesi, avrà adesso una autonoma centrale operativa del servizio 118, svincolata da Bari, da dove attualmente dipende.
Una legittima aspettativa agognata già da lungo tempo, in quanto era già nelle prospettive dello sviluppo del potenziamento della medicina d'emergenza-urgenza tale realizzazione nella sesta provincia pugliese, oggi ancor più impellente, considerato il drammatico momento legato alla pandemia in atto, dove ormai sono quotidiane le segnalazioni che pervengono e che denunciano i lunghi tempi di attesa ai centralini dell'Asl dovuti all'emergenza Covid 19.

Ricordiamo che lo scorso 17 dicembre, furono la 1^ Commissione Bilancio e la 3^ della Sanità del Consiglio regionale a votare favorevolmente, a maggioranza, l'istituzione per la provincia Barletta Andria Trani di una propria centrale del servizio 118. Un viatico senza il quale non si sarebbe potuto raggiungere il risultato di questa sera.

L'articolo 27 recita testualmente così:
1) "E' istituita la sesta centrale operativa 118 la cui sede è nel territorio di competenza della Asl Bt"
2) La Giunta regionale, entro i sei mesi dalla pubblicazione della presente legge, provvede all'attuazione di cui al 1° comma"
3) Gli oneri finanziari sono a carico del Fondo Sanitario Regionale".
  • Sanità
  • regione puglia
  • 118
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Intense giornate di studio promosse dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Da oggi temperature in forte aumento, con il nord della regione e l'entroterra della BAT tra le zone più colpite dal caldo torrido e afa
A Castel del Monte il 118 nel fine settimana A Castel del Monte il 118 nel fine settimana Postazione di emergenza urgenza fino al 15 settembre. Il servizio è attivo dalle 10 alle 18
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» «Interi reparti ospedalieri portati via da Andria»: la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT Postazione  118 a Castel del Monte, c’è l’ok della Asl BT La postazione garantirà il servizio nelle giornate di sabato e di domenica, giorni in cui si prevede una maggiore affluenza di turisti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.