Castel del Monte ed il paesaggio murgiano
Castel del Monte ed il paesaggio murgiano
Attualità

Pasqua, lunedì dell’Angelo e 25 aprile, castelli, musei e parchi archeologici saranno aperti al pubblico

Tutti i siti e gli orari in cui si potranno visitare i luoghi più belli della Puglia

Antologie fotografiche in mostra, pregevolissime collezioni e musei a cielo aperto. È ricco e di qualità il cartellone dell'offerta culturale pensato dalla Direzione Regionale Musei Puglia in concomitanza con le imminenti festività.

In occasione di Pasqua, domenica 17 aprile, del lunedì dell'Angelo, lunedì 18 aprile e della festa della Liberazione, lunedì 25 aprile, Castelli, Musei e Parchi Archeologici saranno aperti al pubblico con alcune rimodulazioni di orario e secondo il consueto piano tariffario.

Numerosi i "giacimenti" culturali della Puglia fruibili nelle giornate festive; facile e conveniente visitarli tutti.
Con un semplice abbonamento, la Puglia Musei Card, è possibile acquistare al costo di 12 euro, un ingresso illimitato per 6 mesi in più centri e motori della cultura regionale: il Museo Nazionale Archeologico e Castello di Manfredonia, Parco Archeologico di Siponto, Museo Archeologico Nazionale di Canosa, Antiquarium e Parco Archeologico di Canne della Battaglia, Castello Svevo di Trani, Castel del Monte, Galleria Nazionale della Puglia "Devanna" di Bitonto, Castello Svevo di Bari, Museo Nazionale Archeologico di Altamura, Museo Archeologico Nazionale e il Castello di Gioia del Colle, Parco Archeologico di Monte Sannace, Museo Archeologico Nazionale "Giuseppe Andreassi" e Parco Archeologico di Egnazia, Castello di Copertino.


Per maggiori informazioni consultare il sito della Direzione Regionale Musei https://musei.puglia.beniculturali.it/home/biglietti/

Informazioni per il pubblico
​MUSEI
Domenica 17 aprile PASQUA


Lunedì 18 aprile
Lunedì 25 aprile
Museo Nazionale Archeologico e Castello di Manfredonia14.30 – 19.30, ultimo ingresso 18.00 (Ingressi contingentati ore: 15.00 – 16.30 – 18.00)9.30 – 14.00, ultimo ingresso 12.30 (Ingressi contingentati ore: 9.30 – 11.00 – 12.30)9.30 – 14.00, ultimo ingresso 12.30 (Ingressi contingentati ore: 9.30 – 11.00 – 12.30)
Parco Archeologico di Siponto12.30-21.30 (ultimo ingresso 21.00)12.30-21.30 (ultimo ingresso 21.00)12.30-21.30 (ultimo ingresso 21.00)
Antiquarium e Parco Archeologico di Canne della Battaglia9.00 –17.30, ultimo ingresso 17.009.00 –17.30, ultimo ingresso 17.009.00 –17.30, ultimo ingresso 17.00
Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Pugliaore 9.00 –14.00, ultimo ingresso ore 13.15ore 9.00 –14.00, ultimo ingresso ore 13.15ore 9.00 –14.00, ultimo ingresso ore 13.15
Castel del Monte10:00-18:45 (ultimo ingresso alle ore 18:00)10:00-18:45 (ultimo ingresso alle ore 18:00)10:00-18:45 (ultimo ingresso alle ore 18:00)
Castello svevo di Trani8:30 – 13:30 (ultimo ingresso 13:00)8:30 – 13:30 (ultimo ingresso 13:00)8:30 – 13:30 (ultimo ingresso 13:00)
Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna" Bitonto8:30 alle 15:00 (ultimo ingresso 14:00)CHIUSO8:30 alle 15:00 (ultimo ingresso 14:00)
Castello svevo di Bari9.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)9.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)9.00 – 19.00 (ultimo ingresso ore 18.00)
Museo Archeologico Nazionale di Altamura8.30-13.30 (ultimo ingresso 12.45)8.30-13.30 (ultimo ingresso 12.45)8.30-13.30 (ultimo ingresso 12.45)
Museo Archeologico Nazionale "G. Andreassi" e Parco Archeologico di Egnazia8.30 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30)8.30 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30)8.30 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30)
Museo Archeologico Nazionale e Castello di Gioia del Colle8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso 18:30)8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso 18:30)

CHIUSO MARTEDI 19 Aprile
CHIUSO
Parco archeologico di Monte Sannace8,30-15,00 (ultimo ingresso ore 14,00)8,30-15,00 (ultimo ingresso ore 14,00)
8,30-15,00 (ultimo ingresso ore 14,00)
Anfiteatro romano di LecceCHIUSOCHIUSO10.00-13.00 (Ultimo ingresso ore 12.30) INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA (Tel.0832/931612 dalle 8.30-13.30)
Castello di CopertinoCHIUSOCHIUSOCHIUSO
  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • Polo Museale Puglia
  • musei online
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri Una collaborazione attiva e sinergica con la direzione del maniero e la Polizia locale di Andria
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.