autostrada
autostrada
Turismo

Partire in sicurezza: il piano di Viabilità Italia per l’estate 2022

Ecco tutte le informazioni e le misure operative che saranno attuate

Sono già iniziati i primi significativi spostamenti dei vacanzieri verso le principali località turistiche del nostro Paese e oltre confine, ma le giornate più critiche per le partenze sono previste a fine mese e ad agosto. Per consentire un viaggio in sicurezza, Viabilità Italia come ogni anno ha predisposto il Piano estivo 2022 contenente una serie di documenti utili per chi si metterà in viaggio. L'impegno degli organismi che fanno parte di Viabilità Italia è stato quello di organizzare, su tutta la nostra rete viaria e ferroviaria, interventi in casi di criticità oltre ad intensificare la presenza delle pattuglie nei punti e nei periodi nevralgici. Nel piano inoltre sono riportate tutte le informazioni e le misure operative che saranno attuate.

Sono state individuate, e riportate in un calendario, le giornate in cui si prevede il maggior numero di persone in viaggio. Il primo giorno in cui ci sarà la maggiore intensità di traffico è il 30 luglio contraddistinto da bollino rosso, mentre la mattina di sabato 6 agosto e di sabato 13 agosto, entrambe contraddistinte da bollino nero, saranno i giorni con la più alta concentrazione delle partenze e di una parte dei rientri. Sempre nel calendario sono riportati anche i divieti di circolazione per i mezzi superiori alle 7,5 tonnellate.

La Polizia di Stato è presente sia sulla rete stradale che su quella ferroviaria con le due specialità: la Polizia stradale e Polizia ferroviaria, sempre in prima linea sul fronte della sicurezza dei viaggiatori. Prima di mettersi in viaggio è utile informarsi attraverso i canali di comunicazione messi a disposizione dai concessionari stradali e autostradali su eventuali criticità lungo il proprio itinerario in modo da poter scegliere un percorso alternativo. Notizie sempre aggiornate sul traffico sono disponibili tramite i canali del C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, siti web www.cciss.it e mobile.cciss.it), le trasmissioni di Rai-Isoradio, i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai e sul Televideo Rai. Per informazioni sullo stato del traffico sulla rete stradale di competenza Anas è possibile, inoltre, utilizzare l'applicazione "VAI" o telefonare al numero unico 800.841.148. Informazioni in tempo reale sulla rete autostradale in concessione, sulle condizioni di viabilità e del traffico lungo le varie tratte e altre notizie utili per il viaggio, sono disponibili sui diversi canali attivati dalle singole Società concessionarie (siti internet, numeri dedicati, app, ecc.), nonché attraverso il sito www.aiscat.it.

Per chi ha scelto di viaggiare in treno la Polizia Ferroviaria, come ogni anno, ha previsto il potenziamento dei propri servizi: ogni giorno saranno circa 1.700 gli operatori in campo, a cui andranno ad aggiungersi poliziotti in abiti civili per le attività antiborseggio. È sempre raccomandabile prestare attenzione al proprio bagaglio, soprattutto durante le fermate del treno, evitando di lasciare incustoditi gli oggetti di valore. Bisogna tenere a mente che i "professionisti del furto" tendono a sfruttare eventuali momenti di distrazione durante la consultazione dei tabelloni orari, durante l'utilizzo delle macchinette self service o in situazioni di assembramento di persone od oggetti.
  • Estate
Altri contenuti a tema
Estate, inflazione e caro prezzi fanno ritornare il "fai da te" in spiaggia Estate, inflazione e caro prezzi fanno ritornare il "fai da te" in spiaggia Secondo Coldiretti Puglia, tra i preferiti l’insalata di riso o pollo o mare, seguita dai panini contadini e vegani o dalla semplice macedonia
Tintarella in sicurezza (e bellezza): consigli per proteggere la pelle e sfoggiare un'abbronzatura impeccabile Tintarella in sicurezza (e bellezza): consigli per proteggere la pelle e sfoggiare un'abbronzatura impeccabile Tra i più importanti figura il boost alla sintesi di vitamina D
Le raccomandazioni dei pediatri per un'estate in sicurezza Le raccomandazioni dei pediatri per un'estate in sicurezza Dalle infezioni cutanee alle intossicazioni alimentari fino alle punture di insetto
Al top del “cibo che abbronza” carote, radicchi e albicocche Al top del “cibo che abbronza” carote, radicchi e albicocche Resta il consiglio per tutti di esporsi al sole evitando le ore più calde
Domani arriva l'ondata di calore in Puglia: come prevenire rischi Domani arriva l'ondata di calore in Puglia: come prevenire rischi Si segnala il massimo livello di allerta nella nostra regione
“R…Estate ad Andria”: musica, film ed animazione varia per grandi e piccoli “R…Estate ad Andria”: musica, film ed animazione varia per grandi e piccoli Presentato il cartellone delle manifestazioni estive: dalla villa comunale al centro storico le location scelte
Contributi comunali sulle spese per l'avvio dei centri estivi Contributi comunali sulle spese per l'avvio dei centri estivi Avviso pubblico per enti ecclesiastici e famiglie con minori
R...Estate ad Andria, presentazione del cartellone degli eventi R...Estate ad Andria, presentazione del cartellone degli eventi Giovedì 27 giugno alle ore 11,30 in sala giunta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.