Ora pro nobis conferenza stampa Procura Trani
Ora pro nobis conferenza stampa Procura Trani
Cronaca

"Oro pro nobis", 25 indagati tra cui il sen. Azzollini ed un andriese

10 gli arresti delle Fiamme Gialle tra cui due suore. Indagini ancora in corso

I principi ispiratori della Congregazione "Ancelle della Divina Provvidenza", restano lodevoli, le azioni compiute un po' meno. I militari della Guardia di Finanza di Bari hanno eseguito nella primissima mattinata, dieci arresti, di cui tre in carcere e sette ai domiciliari, nei confronti di persone accusate a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata alla bancarotta fraudolenta e altri reati per il crac, da oltre 500milioni di euro, delle case di cura Divina Provvidenza, di Bisceglie, con sedi anche a Potenza e Foggia.

25 in tutto gli indagati tra religiose responsabili della congregazione, un ex direttore generale, amministratori, consulenti, dipendenti, professionisti e anche due politici locali oltre ad un commercialista andriese. Indagato anche il senatore Antonio Azzolli nei cui confronti c'è la richiesta di autorizzazione a procedere per gli arresti domiciliari. Ai domiciliari sono finite invece due suore che gestivano l'ente ecclesiastico: suor Marcella Cesa e suor Assunta Pulzello.

A tutte queste persone, dopo un'approfondita analisi della gestione dell'ente, che attualmente risulta affidato all'Amministrazione Straordinaria del commissario Bartolo Cozzoli, è contestata una scriteriata gestione aziendale, un'inesauribile serie di sperperi volti a favorire terzi con forniture fuori mercato, assunzioni clientelari e di personale inutile. Le indagini della Procura di Trani sono partite all'indomani della richiesta di fallimento dell'ente. Numerosi nel corso di questi anni i sequestri effettuati, compresi il conto corrente di 561mila euro della causa di canonizzazione di don Pasquale Uva e i 27milioni di euro della Casa di Procura, definita la "cassaforte" dell'ente, oltre ad un immobile, destinato a clinica privata in Giudonia, vicino Roma.
Carico il lettore video...
  • procura della repubblica trani
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Operazione della Guardia di finanza partita da Palermo
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Ottenuti illeciti risparmi d’imposta, quantificati in oltre 26 milioni di euro
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza Prezzi del carburante: stretta anti-speculazione della Guardia di Finanza ​Al via il dispositivo di contrasto agli illeciti, in concomitanza con il recente “riallineamento accise”
Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Operazione dei Carabinieri: sgominato sodalizio criminale Rapina a mano armata con sequestro di persona in danno di autotrasportatore, riciclaggio e ricettazione, favoreggiamento reale e personale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.