sparatoria Barletta
sparatoria Barletta
Attualità

Ordine pubblico nella Bat, Confesercenti provinciale: "Non sappiamo più che strada prendere"

Le dichiarazioni di Mario Landriscina e Francesco Petruzzelli

"Senza parole. Non si può dire niente in questo momento così terribile per la città di Barletta.
La Confesercenti BAT, nell'esprimere ancora una volta cordoglio alla famiglia di un'altra vittima innocente della crudeltà umana, avverte un senso di impotenza e smarrimento.
Perdere la vita mentre ogni giorno negli esercizi commerciali si fatica per portare a casa il pane e per rialzarsi dopo il Covid è davvero inquietante.
Abbiamo fatto di tutto per invitare i commercianti a collaborare e a mettersi in sicurezza".
A dichiararlo è il direttore della Confesercenti Provinciale BAT, Mario Landriscina.

"Comunicati stampa, incontri in prefettura, dirette Facebook, ma nonostante ciò la nostra voce continua a rimanere inascoltata.
"Orrore e sgomento ancora una volta a Barletta, una città devastata dalla violenza giovanile e della malavita" -ha detto Francesco Petruzzelli, responsabile della FIEPeT BAT e presidente della Confesercenti di Barletta-.
"Non sappiamo più che strada prendere. Abbiamo parlato con i commercianti, con il Prefetto per incrementare la videosorveglianza nei locali, ma questo sembra non bastare. Dopo Claudio Lasala oggi è toccato ad un altro esercente, il 40enne Giuseppe Tupputi, padre di due bambine, la più piccola di pochi mesi.
Forse, contrariamente alla nostra linea di condotta, è arrivato il tempo che commercianti, associazioni di categoria e forze dell'ordine scendano in piazza per trovare, insieme, una soluzione".
  • polizia
  • confesercenti bat
  • Comitato sicurezza
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe Una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.