sparatoria Barletta
sparatoria Barletta
Attualità

Ordine pubblico nella Bat, Confesercenti provinciale: "Non sappiamo più che strada prendere"

Le dichiarazioni di Mario Landriscina e Francesco Petruzzelli

"Senza parole. Non si può dire niente in questo momento così terribile per la città di Barletta.
La Confesercenti BAT, nell'esprimere ancora una volta cordoglio alla famiglia di un'altra vittima innocente della crudeltà umana, avverte un senso di impotenza e smarrimento.
Perdere la vita mentre ogni giorno negli esercizi commerciali si fatica per portare a casa il pane e per rialzarsi dopo il Covid è davvero inquietante.
Abbiamo fatto di tutto per invitare i commercianti a collaborare e a mettersi in sicurezza".
A dichiararlo è il direttore della Confesercenti Provinciale BAT, Mario Landriscina.

"Comunicati stampa, incontri in prefettura, dirette Facebook, ma nonostante ciò la nostra voce continua a rimanere inascoltata.
"Orrore e sgomento ancora una volta a Barletta, una città devastata dalla violenza giovanile e della malavita" -ha detto Francesco Petruzzelli, responsabile della FIEPeT BAT e presidente della Confesercenti di Barletta-.
"Non sappiamo più che strada prendere. Abbiamo parlato con i commercianti, con il Prefetto per incrementare la videosorveglianza nei locali, ma questo sembra non bastare. Dopo Claudio Lasala oggi è toccato ad un altro esercente, il 40enne Giuseppe Tupputi, padre di due bambine, la più piccola di pochi mesi.
Forse, contrariamente alla nostra linea di condotta, è arrivato il tempo che commercianti, associazioni di categoria e forze dell'ordine scendano in piazza per trovare, insieme, una soluzione".
  • polizia
  • confesercenti bat
  • Comitato sicurezza
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Due andriesi arrestati in flagranza per tentativo di furto d'auto Nell'ambito servizi “Alto Impatto” finalizzati al contrasto dei reati predatori
Rinnovati i vertici del SAP: i pugliesi eletti nel consiglio nazionale Rinnovati i vertici del SAP: i pugliesi eletti nel consiglio nazionale Nel corso del congresso svoltosi nella Città Eterna dal Sindacato Autonomo di Polizia
Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Maxi operazione della Polizia di Stato della BAT coordinata dalla Procura di Trani
Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato È accaduto sulla SP 174. Il 59enne è accusato di furto aggravato
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.