Questore Roberto Pellicone. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Questore Roberto Pellicone. Foto Riccardo Di Pietro
Cronaca

Ordine e sicurezza pubblica nella Bat: 84 le misure di prevenzione emesse dal Questore Roberto Pellicone

Tra i provvedimenti disposti rimpatri con foglio di via obbligatorio e divieti di ritorno oltre ad avvisi orali

Sono 84 le misure di prevenzione emesse, nell'ultimo periodo, dal Questore Roberto Pellicone, nei confronti di individui che, a vario titolo, hanno pregiudicato l'ordine e la sicurezza pubblica nel territorio della Provincia minacciando la sicurezza dei singoli cittadini.
L'analisi delle criticità registrate nel territorio provinciale ha determinato la predisposizione di un articolato piano d'intervento realizzato dall'ufficio Anticrimine finalizzato al rafforzamento di servizi di prevenzione al fine di innalzare il livello di sicurezza.
In particolare, sono stati emessi 36 rimpatri con foglio di via obbligatorio e divieti di ritorno nel territorio della Provincia a carico di pregiudicati resisi responsabili di reati di tipo predatorio.
Tra tutte le misure emesse hanno particolare rilievo quelle eseguite a carico di vari individui cerignolani rei di aver commesso furti di autovetture nel Comune di Trani e di altrettanti individui baresi che hanno tentato il furto in appartamenti nel Comune di Barletta.
Rilevante è anche il provvedimento di allontanamento dal Comune di Canosa emesso nei confronti di due soggetti cerignolani rei di aver commesso furti a bordo di auto parcheggiate nella pubblica via.
Altri 48 soggetti sono stati avvisati oralmente a mutare le proprie condotte e, qualora gli stessi destinatari degli avvisi orali non tengano per il futuro un comportamento conforme alla legge potrà essere avanzata nei loro confronti la proposta per l'applicazione della più grave misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza.
Tali provvedimenti hanno riguardato soggetti con precedenti di polizia e penali che, in aree pubbliche, sono stati arrestati o denunciati per la detenzione di sostanza stupefacente.
Infine, sono stati notificati avvisi orali nei confronti di pregiudicati che, già socialmente pericolosi, hanno continuato a delinquere nel territorio della BAT e tra questi notevole rilievo assumono i provvedimenti nei confronti dei pregiudicati rei di aver commesso ingenti furti di quintali di olive nelle campagne del Comune di Andria.
  • Questura Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Alcune delle foto della manifestazione, hanno permesso l'identificazione del giovane. Indagini della Polizia di Stato sugli altri individui ritratti
Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza emessa dal Gip di Trani
Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Le richieste per migliorare il livello di sicurezza del territorio della sesta provincia pugliese
Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Visita al Comune di Andria, dove la Polizia di Stato riceverà la Cittadinanza Onoraria
“Operazione Oppidum": il plauso di partiti e movimenti politici “Operazione Oppidum": il plauso di partiti e movimenti politici L'on. Matera, le Segreterie ed i Gruppi Consiliari di Forza Italia e Movimento Pugliese e del Segretario del PD Puglia Domenico De Santis
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.