Questore Roberto Pellicone. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Questore Roberto Pellicone. Foto Riccardo Di Pietro
Cronaca

Ordine e sicurezza pubblica nella Bat: 84 le misure di prevenzione emesse dal Questore Roberto Pellicone

Tra i provvedimenti disposti rimpatri con foglio di via obbligatorio e divieti di ritorno oltre ad avvisi orali

Sono 84 le misure di prevenzione emesse, nell'ultimo periodo, dal Questore Roberto Pellicone, nei confronti di individui che, a vario titolo, hanno pregiudicato l'ordine e la sicurezza pubblica nel territorio della Provincia minacciando la sicurezza dei singoli cittadini.
L'analisi delle criticità registrate nel territorio provinciale ha determinato la predisposizione di un articolato piano d'intervento realizzato dall'ufficio Anticrimine finalizzato al rafforzamento di servizi di prevenzione al fine di innalzare il livello di sicurezza.
In particolare, sono stati emessi 36 rimpatri con foglio di via obbligatorio e divieti di ritorno nel territorio della Provincia a carico di pregiudicati resisi responsabili di reati di tipo predatorio.
Tra tutte le misure emesse hanno particolare rilievo quelle eseguite a carico di vari individui cerignolani rei di aver commesso furti di autovetture nel Comune di Trani e di altrettanti individui baresi che hanno tentato il furto in appartamenti nel Comune di Barletta.
Rilevante è anche il provvedimento di allontanamento dal Comune di Canosa emesso nei confronti di due soggetti cerignolani rei di aver commesso furti a bordo di auto parcheggiate nella pubblica via.
Altri 48 soggetti sono stati avvisati oralmente a mutare le proprie condotte e, qualora gli stessi destinatari degli avvisi orali non tengano per il futuro un comportamento conforme alla legge potrà essere avanzata nei loro confronti la proposta per l'applicazione della più grave misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza.
Tali provvedimenti hanno riguardato soggetti con precedenti di polizia e penali che, in aree pubbliche, sono stati arrestati o denunciati per la detenzione di sostanza stupefacente.
Infine, sono stati notificati avvisi orali nei confronti di pregiudicati che, già socialmente pericolosi, hanno continuato a delinquere nel territorio della BAT e tra questi notevole rilievo assumono i provvedimenti nei confronti dei pregiudicati rei di aver commesso ingenti furti di quintali di olive nelle campagne del Comune di Andria.
  • Questura Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
Concluso con successo a Andria il tirocinio formativo in Questura  BAT di sei studenti dell’Università degli Studi di Foggia Concluso con successo a Andria il tirocinio formativo in Questura BAT di sei studenti dell’Università degli Studi di Foggia 460 ore di formazione per cinque ragazze e un ragazzo residenti nelle province della BAT e di Foggia e di età tra i 23 ed i 29 anni
Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere L'applicazione ridurrà la tempistica di intervento delle forze dell'ordine
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Furto nel reparto di Medicina interna del Bonomo: soldi e documenti sottratti ad un operatore sanitario Furto nel reparto di Medicina interna del Bonomo: soldi e documenti sottratti ad un operatore sanitario Il denaro, cellulare, documenti insieme ad altri oggetti personali, erano dentro una borsa lasciata nella stanza della caposala
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.