Conferenza stampa arresti
Conferenza stampa arresti
Cronaca

Furti e rapine in autostrada: 12 arresti tra Andria e Cerignola

Due bande si dividevano il territorio, il video dell'operazione

Nelle prime ore della mattina la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad una Ordinanza di Custodia Cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Trani su proposta di quella Procura della Repubblica, nei confronti di 12 persone, tutte con pregiudizi per reati contro il patrimonio, originarie delle città di Andria e Cerignola. I sodali, di cui 9 in carcere, 1 agli arresti domiciliari e 2 con obbligo di dimora, ritenuti partecipi di due associazioni per delinquere radicate nel territorio andriese, avrebbero perpetrato nel tempo furti pluriaggravati, rapine, ricettazioni, danneggiamento e uso illecito di apparecchi atti a intercettare, non solo in ambito autostradale, in Puglia, Campania, Molise e Abruzzo ma anche esternamente alla viabilità autostradale.

I poliziotti dell'Unità di Polizia Giudiziaria della Sottosezione Polizia Stradale di Bari Sud, in stretta sinergia con i colleghi della polizia giudiziaria Compartimentale, nonchè delle Sottosezioni Autostradali di Trani e Vasto (CH), a seguito di lunga ed articolata attività di indagine, avviata a partire dall'agosto scorso, sono riusciti a raccogliere sufficienti ed univoci indizi di reità a carico del sodalizio criminoso, appurando il compimento di numerose rapine ad autotrasportatori, anche stranieri, in transito e in sosta nelle aree di servizio presenti sulla tratta autostradale della A/14 e della A/16. L'associazione, caratterizzata da una precisa ripartizione tra i sodali di ruoli e compiti, sfruttava una minuziosa conoscenza del territorio e si avvaleva una vasta disponibilità di veicoli, impiegando tra l'altro, durante le fasi culminanti dei delitti, apparati ricetrasmittenti e scanner utilizzati per captare le comunicazioni radio in uso alle forze di polizia, nonche' utenze telefoniche attivate a nome di soggetti inesistenti.

Il sodalizio criminoso metteva a segno furti anche in sedi di aziende commerciali situate fuori dalla rete autostradale, causando alle stesse danni economici di rilevante entità.
La meticolosa pianificazione dei reati, nell'arco temporale di durata dell'inchiesta, consentiva all'organizzazione criminale che utilizzava mezzi da carico rubati e riciclati anche con l'applicazione di targhe clone o apocrife, di appropriarsi di merci di varia natura, tra cui pneumatici, calzature, alimentari, farmaci, materiale informatico ed altro, per un valore prossimo al milione di euro.

WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
Ecco i nomi delle persone sottoposte ad ordinanza cautelare, eseguita dalla squadra di Polizia Giudiziaria del Dipartimento della Polizia Stradale Puglia, gli ordini del Primo dirigente della P.S. dr. Andrea Spinello:

Andriesi
-Felice CARBONE classe'88
-Mauro DI PALMA classe '56
-Nicola FUCCI, classe '65 ai domiciliari
-Giuseppe PALUMBO classe '61
-Giuseppe RUGGIERO, classe '65
-Savino SCARCELLI, classe '57
-Antonio ACQUAVIVA, classe '69
-Savino DI TRANI, classe '65
-Michele LOPETUSO, classe '52
-Giuseppe POSTO, classe '61

Cerignolani
-Luigi GENTILE, classe '68 obbligo di dimora
-persona irreperibile, classe '64
  • polizia
Altri contenuti a tema
Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Contrasto ai furti d’auto, arrestati 25 cerignolani Maxi operazione della Polizia di Stato della BAT coordinata dalla Procura di Trani
Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato Ruba la segnaletica dalla provinciale per Castel del Monte, arrestato dalla Polizia di Stato È accaduto sulla SP 174. Il 59enne è accusato di furto aggravato
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.